Comunicato stampa -
Sony Europe e CSR (Corporate Social Responsibility)
Come azienda globale Sony riconosce e si assume le proprie responsabilità verso le generazioni future.
Sony Europe crede nelle capacità innovative della tecnologia. Grazie alle sue risorse e al suo spirito si ripropone di conciliare le forze che operano all’interno del mercato in cui opera e di agire come forza catalizzante di cambiamento.
La sua sfera d’azione va di pari passo con l’impegno e la creatività dei dipendenti Sony – a livello locale come globale - per ridurre l’impatto ambientale o per incoraggiare iniziative più ampie di sostenibilità, concentrandosi nelle aree in cui, grazie alla tecnologia, può fare la vera differenza.
La Corporate Social Responsibility di Sony Europe comprende quattro aree principali: Responsabilità verso dipendenti, comunità, ambiente e prodotto.
Dipendenti Sony
I dipendenti sono fondamentali per l’attività di Sony Europe, che riconosce l’importanza che rivestono la diversità, lo sviluppo, la comunicazione e un ambiente di lavoro ideale.
Per questo l’azienda conduce ogni due anni un’ampia indagine tra i dipendenti, ascoltando le loro opinioni al fine di migliorare l’ambiente di lavoro. (esistono esempi?) Incoraggia anche lo sviluppo personale grazie al programma “WorkSmart” (a cui dal 2006 hanno preso parte 1.800 dipendenti) che ha tra gli obiettivi quello di aiutare i dipendenti a diventare più produttivi con uno stile di vita più sano.
Comunità
Come multinazionale, Sony Europe si assume le proprie responsabilità e incoraggia tutte le sedi e i loro dipendenti a svolgere un ruolo attivo nella comunità.
Alcuni esempi dei programmi e dei progetti attivi in Europa sono:
Someone needs you (Qualcuno ha bisogno di te) - Programma globale interno teso a migliorare le relazioni tra Sony e le comunità locali. Quest’anno diverse sedi hanno contribuito al progetto con iniziative quali: riallestire un campo giochi per bambini, collaborare con Handicap International per promuovere lo sport come strumento di solidarietà e integrazione; partecipare a una “corsa” per raccogliere fondi per un ospedale per bambini della zona.
Programma Matching Gift (Un dono per un altro dono), che ha lo scopo di incoraggiare la generosità individuale e le attività benefiche tra il personale. Secondo questo programma, quando un dipendente fa una donazione a un ente di beneficenza o a un’iniziativa culturale con i requisiti necessari, l’azienda di cui fa parte ne fa un’altra per lo stesso importo.
The Sony Europa Foundation - Costituita nel 1995 come organizzazione non-profit, la fondazione opera a livello europeo per sostenere iniziative benefiche e culturali che si occupano di educazione, salute e benessere, persone in difficoltà, arte e cultura.
Responsabilità rispetto al prodotto
Qualità e conformità sono al centro di tutta l’attività di Sony. Tutti i suoi prodotti sono realizzati in conformità a requisiti tecnici e qualitativi per assicurare ai clienti prodotti di altà qualità, affidabili, da utilizzare con fiducia.
Dal gennaio 2004, Sony si fornisce solo da partner certificati Sony Green Partners. In conformità a questo programma, ispettori incaricati controllano regolarmente la catena dei fornitori per verificarne la gestione delle attività da un punto di vista ambientale e per monitorare da vicino l’uso di sostanze chimiche all’interno dei prodotti Sony.
Ambiente
Sony riprogetta e rivaluta costantemente i prodotti e le procedure in relazione all’impatto potenziale che questi hanno sul pianeta - in quanto non esiste un’unica soluzione per ridurre tale impatto - e applica un approccio attento all’ambiente a tutta la filiera delle sue attività; dall’approvvigionamento delle materie prime ai prodotti che offre ai consumatori.
Per ulteriori informazioni sulle attività ambientali di Sony Europe cliccare qui www.sony.eu/eco
Per ulteriori informazioni su Sony Europe e CSR cliccare qui * includere il link a CSR nel pamphlet di Sony Europe*