Blog post -
La frutta secca è storia vecchia, oggi la frutta si gusta "soffiata"
Essiccati, liofilizzati, soffiati: per offrire una gamma di prodotti sempre più varia e deliziosa, KoRo esplora diversi metodi innovativi di lavorazione della frutta. Siamo soliti pensare ai cereali soffiati, come il riso o la quinoa, ma in realtà anche la frutta può essere sottoposta allo stesso processo, per ottenere snack croccanti e privi di zuccheri aggiunti.
Cosa significa frutta "soffiata"?
La "soffiatura" è una preparazione in grado di garantire agli alimenti una croccantezza unica: la frutta o i cereali vengono prima riscaldati sottovuoto, senza l'aggiunta di altri ingredienti. In soli 3 minuti, l'improvviso cambio di pressione elimina l'umidità all'interno degli alimenti, e puff!, questi si gonfiano leggermente e si stabilizzano nella loro nuova forma.
Perché la frutta soffiata è così speciale?
Gusto intenso, consistenza unica: grazie a questo metodo di lavorazione innovativo, la frutta soffiata acquisisce un sapore più deciso e marcato, insieme a un'originale consistenza croccante, leggera e ariosa.
La forma ricorda quella di un famoso tipo di patatine, ma in questo caso si tratta di 100% mele da agricoltura biologica, senza additivi, zuccheri aggiunti, né conservanti. Per chi ama le mele croccanti, le mele soffiate rappresentano il non plus ultra: estremamente fragranti, incredibilmente dolci, si prestano sia a merenda, sia come aggiunta al muesli o come topping per torte e crostate.

Si mimetizza fantasticamente con i classici cereali per la colazione al cacao, e per questo motivo è perfetto per aggiungere una buona dose di fibre sin dal mattino (20 g di ribes nero soffiato apportano ben 6 g di fibre!). Anche in questo caso il gusto è particolarmente intenso, ma con una nota acidula in più. Infine, il colore nero acceso del ribes soffiato lo rende ideale come guarnizione in pasticceria, per lasciare tutti a bocca aperta.

Se il mango essiccato è una delizia ormai affermata, la sua versione soffiata rappresenta un'esperienza nuova e imperdibile! A differenza della maggior parte del mango essiccato sul mercato, non contiene solfiti né zuccheri aggiunti. Un colore naturalmente sgargiante, una consistenza irresistibile e un sapore tropicale, fanno del mango soffiato bio un'aggiunta eccellente sia per ricette dolci che non, come curry e insalate.

Un altro ingrediente immancabile nella pasticceria, la physalis soffiata è caratterizzata da un gusto agrodolce e una consistenza "scoppiettante". È ideale per chi non ama i sapori eccessivamente dolci, poiché leggermente acidula e rinfrescante. Grazie alla forma perfettamente tonda, la physalis soffiata si presta meravigliosamente come guarnizione per una cheesecake, ma è anche uno snack fantastico da sgranocchiare semplicemente sul divano.

Tutti conoscono le chips di banana nel muesli, ma è finalmente giunto il momento della banana soffiata: priva di zuccheri aggiunti, realizzata senza olio e non fritta, è unica anche nella forma, che è allungata anziché tonda. Il processo di soffiatura ne accentua ulteriormente la dolcezza naturale e dona un'esperienza friabile e croccante. Da provare come spuntino per chi si allena, o come guarnizione per un banana bread.

Ci sono pochi frutti che comunicano l'estate più delle ciliegie: grazie alla soffiatura, la loro inconfondibile dolcezza sarà disponibile tutto l'anno, senza il bisogno di conservanti artificiali. Anche nella loro versione soffiata, le ciliegie si sposano stupendamente con il cacao, quindi sono l'ingrediente perfetto per completare un frullato o un gelato al cioccolato.

Restiamo a disposizione per ulteriori richieste di materiale e/o informazioni.
Un caro saluto da Berlino,
Alice, Ufficio Stampa di KoRo
Topics
- Food, Drink
Categories
- italian