Comunicato stampa -
10 migliori alternative EssayGenius per creare saggi A+ a basso costo
Sebbene EssayGenius sia facile da usare, presenta alcuni inconvenienti come la mancanza di strumenti di modifica e talvolta la produzione di saggi di bassa qualità. Per chi cerca la migliore qualità, è importante cercare alternative a EssayGenius.
Questo articolo ha compilato una selezione delle migliori alternative a EssayGenius, completa dei relativi vantaggi e svantaggi. Continua a leggere per trovare uno scrittore di saggi AI o un servizio di scrittura di saggi che soddisfi le tue esigenze.
- SaggioGPT – Miglior alternativa EssayGenius in assoluto
- SaggioFlow – Migliore alternativa a EssayGenius per contenuti non rilevabili
- Jenni – La migliore alternativa a EssayGenius per generare saggi con una scadenza ravvicinata
- EssayWriter – La migliore alternativa a EssayGenius per scrivere saggi ben studiati
- The Good AI: la migliore alternativa a EssayGenius per la generazione avanzata di schemi di saggi
- SaggioAI – La migliore alternativa a EssayGenius per generare saggi sicuri dal rilevamento dell'intelligenza artificiale
- SciSpace (impaginazione) – Migliore alternativa a EssayGenius per semplificare la ricerca
- EssayTyper: la migliore alternativa a EssayGenius per la scrittura automatizzata di saggi
- Edubirdie – La migliore alternativa a EssayGenius per un output di contenuti completamente simile a quello umano
- DocumentiGufo – Migliore alternativa a EssayGenius per il successo accademico
EssayGPT – Migliore alternativa a EssayGenius in assoluto
Sviluppato da HIX.AI, SaggioGPT si pone come uno strumento completo di scrittura di saggi basato sull'intelligenza artificiale, progettato per supportare gli utenti durante le fasi di ricerca, scrittura e modifica della creazione di un saggio. Questa piattaforma è creata per essere intuitiva, garantendo facilità d'uso.
Utilizzando la funzione Generatore di EssayGPT, gli utenti possono produrre facilmente saggi su qualsiasi argomento. Tutto ciò che serve è inserire l'argomento desiderato, specificare il tipo di saggio e fornire un titolo insieme a eventuali istruzioni di massima. Da lì, EssayGPT prende il sopravvento, generando rapidamente un saggio ben strutturato.
Una capacità notevole del generatore è la sua "modalità non rilevabile". Basato sull'apprendimento automatico avanzato, può aiutare a creare saggi con punteggio umano al 100% che aggirano i rilevatori di intelligenza artificiale, come Turnitin e GPTZero.
La funzione Writer all'interno di EssayGPT offre uno spazio di lavoro potenziato dall'intelligenza artificiale per la scrittura e la modifica di saggi, completo di integrazione in un vasto database di articoli accademici. Questo strumento aiuta gli utenti a condurre ricerche approfondite, citando fonti accuratamente in vari stili e arricchendo i propri saggi con riferimenti autorevoli.
Un'altra caratteristica straordinaria, ScholarChat, trasforma EssayGPT in qualcosa di più di un semplice scrittore di saggi. Fornisce un chatbot di assistente di ricerca basato sull'intelligenza artificiale che garantisce l'accesso a una vasta raccolta di oltre 200 milioni di articoli accademici. Gli utenti possono inserire le loro domande di ricerca e ricevere immediatamente risposte supportate dalla scienza, rendendo la ricerca un gioco da ragazzi.
Vantaggi
- In grado di generare un'ampia gamma di tipi di saggi praticamente su qualsiasi argomento
- In grado di produrre saggi non rilevabili generati dall'intelligenza artificiale
- Fornisce l'accesso a un vasto database di oltre 200 milioni di fonti accademiche
- Genera automaticamente suggerimenti per assisterti quando incontri il blocco dello scrittore
Svantaggi
- L'output potrebbe richiedere regolazioni manuali per adattarsi meglio al tuo stile di scrittura personale
Genera senza sforzo saggi di prim'ordine e meticolosamente strutturati utilizzando EssayGPT!
EssayFlow – La migliore alternativa a EssayGenius per contenuti non rilevabili
Quando hai difficoltà a bypassare il rilevamento dell'intelligenza artificiale, EssayFlow offre una soluzione. Come alternativa di alto livello a EssayGenius, EssayFlow si distingue come uno scrittore di saggi basato sull'intelligenza artificiale in grado di produrre contenuti indistinguibili dal testo scritto da esseri umani.
Comprendendo le diverse esigenze dei suoi utenti, EssayFlow introduce due modalità distinte per la generazione di saggi. La modalità "Generazione con un clic" semplifica il processo, richiedendo solo gli input essenziali da parte dell'utente per una creazione del saggio completamente automatizzata.
Al contrario, per coloro che cercano un maggiore controllo sui propri contenuti, è disponibile una modalità personalizzabile. Qui, gli utenti hanno la flessibilità di personalizzare il titolo del saggio, la struttura e il processo di generazione generale per soddisfare meglio le loro esigenze specifiche.
Dispone inoltre di un sofisticato sistema di rilevamento AI che si integra con i principali rilevatori AI come GPTZero e ZeroGPT. Dopo aver generato un saggio, la piattaforma lo esegue attraverso questo sistema di rilevamento per fornire un punteggio AI dettagliato, valutando la somiglianza umana del saggio.
Vantaggi
- In grado di affrontare quasi tutte le forme di scrittura accademica
- Produce output esenti da plagio generato da ChatGPT
- Offre supporto per oltre 50 lingue
Svantaggi
- La varietà di tipi di saggio disponibili è limitata a sole cinque opzioni
Jenni: la migliore alternativa a EssayGenius per generare saggi con una scadenza ravvicinata
Jenni fornisce un sofisticato editor di testo basato sull'intelligenza artificiale progettato per ridurre significativamente il tempo dedicato alla scrittura, alla modifica e ai riferimenti ai saggi. Fondata nel 2015, ha raggiunto 5 milioni di dollari di entrate ricorrenti annuali (ARR) con una crescente comunità di utenti di 2.5 milioni.
La piattaforma è in grado di facilitare la produzione e la valorizzazione di un'ampia gamma di materiali scritti, da saggi e articoli di ricerca alle revisioni della letteratura. Incorporando la più recente tecnologia AI, Jenni garantisce la fornitura di contenuti originali di alto livello che soddisfano i rigorosi standard di scrittura priva di plagio.
Vantaggi
- Produce saggi ben organizzati e di facile lettura
- Offre la consegna immediata di contenuti di alta qualità
- Garantisce che gli output siano esenti da errori
- Supporta vari stili di formattazione per le citazioni nel testo
Svantaggi
- L'utilizzo quotidiano della versione gratuita è limitato a 200 parole generate dall'intelligenza artificiale
EssayWriter – La migliore alternativa a EssayGenius per scrivere saggi ben studiati
EssayWriter è un versatile copilota per la scrittura di saggi con intelligenza artificiale progettato per assistere gli utenti in ogni aspetto della creazione di saggi, dalla ricerca e scrittura alla modifica e al perfezionamento del proprio lavoro. Questo strumento completo è in grado di facilitare la produzione di vari tipi di saggi, inclusi saggi argomentativi, persuasivi, di ricerca e altro ancora.
La funzionalità Writer della piattaforma è multifunzionale, in grado di generare abstract rapidi o integrare citazioni precise nel tuo lavoro, attraverso stili diversi come Chicago, MLA e APA.
Inoltre, EssayWriter accelera il processo di ricerca offrendo l'accesso a un ampio database accademico. Questo database ospita milioni di fonti accademiche, fornendo agli utenti una ricchezza di informazioni pronte per essere citate, migliorando così la qualità e la credibilità dei loro saggi.
Vantaggi
- Garantisce che le uscite siano esenti da plagio
- Offre suggerimenti in tempo reale per il miglioramento dei contenuti
- Consente la creazione di citazioni accuratamente formattate in APA, MLA e vari altri stili
Svantaggi
- Le funzionalità disponibili nel piano gratuito sono limitate
The Good AI: la migliore alternativa a EssayGenius per la generazione avanzata di schemi di saggi
Il fondamento di un saggio eccezionale risiede in uno schema ben scritto e The Good AI è qui per aiutarti a costruirne uno. Lanciato nel 2021, questo servizio di scrittura di saggi basato sull'intelligenza artificiale ha rapidamente guadagnato la fiducia di oltre 1 milione di utenti in tutto il mondo.
Per iniziare, seleziona semplicemente l'argomento desiderato, il tipo di saggio, il conteggio delle parole preferito e decidi se desideri incorporare i riferimenti. Con queste informazioni, The Good AI entra in azione, creando un saggio distintivo ed eloquente.
Oltre alla semplice generazione di saggi, la piattaforma offre strumenti di modifica aggiuntivi, che ti consentono di personalizzare il contenuto per adattarlo meglio al tuo stile e alle tue esigenze.
Vantaggi
- Nessun costo per l'utilizzo
- Dispone del completamento automatico AI per suggerimenti di parole e frasi
- Include più livelli di assistenza per la scrittura di saggi su misura per le esigenze degli utenti
Svantaggi
- Il sito web potrebbe presentare problemi tecnici
- Impone restrizioni sul conteggio totale delle parole per i documenti
EssayAI – La migliore alternativa a EssayGenius per generare saggi protetti dal rilevamento dell'intelligenza artificiale
EssayAI si distingue come uno scrittore di saggi con intelligenza artificiale non rilevabile in grado di produrre saggi che imitano da vicino la scrittura umana. Grazie a un modello linguistico addestrato su un vasto set di dati di oltre 100 milioni di saggi scritti da esperti in una moltitudine di discipline, eccelle nel generare saggi ricchi di dettagli e sottigliezza.
Di conseguenza, i saggi realizzati da EssayAI spesso ottengono punteggi elevati per la somiglianza umana su diverse principali piattaforme di rilevamento dell’intelligenza artificiale. Ciò include Originality.ai, Turnitin, GPTZero, Copyleaks e altro.
EssayAI semplifica il processo di scrittura del saggio con la sua intuitiva procedura guidata per la generazione del saggio. Questa funzionalità guida gli utenti in ogni fase, dall'impostazione del brief iniziale e la selezione di un titolo fino alla creazione di una bozza e alla stesura del saggio finale.
Vantaggi
- Genera saggi esenti da plagio e non rilevabili
- Fornisce strumenti intelligenti per la struttura dei saggi, garantendo una scrittura ben organizzata e strutturata
- Dispone di un rilevatore AI integrato per valutare la non rilevabilità
Svantaggi
- Potrebbe non funzionare bene quando si affrontano argomenti molto specifici o di nicchia
SciSpace (Typeset) – Migliore alternativa a EssayGenius per semplificare la ricerca
Lanciato come Typeset nel 2015, SciSpace si è espanso da un servizio di formattazione di documenti di ricerca a una piattaforma di ricerca onnicomprensiva. Ha attirato un pubblico globale da più di 100 paesi e ha raccolto finanziamenti per 3,85 milioni di dollari per sostenerne la crescita.
SciSpace si impegna a rendere più comprensibile il complesso mondo degli articoli di ricerca, presentandoli in termini più semplici. Fornisce inoltre a ricercatori e scrittori una varietà di strumenti utili per migliorare il loro lavoro.
Queste risorse includono un Citation Booster per migliorare l'impatto delle citazioni, un Citation Generator per la creazione rapida di riferimenti, uno strumento di parafrasi per la revisione del testo e un rilevatore di intelligenza artificiale per garantire l'originalità dei tuoi saggi.
Vantaggi
- Piano gratuito disponibile per gli utenti
- In grado di compilare dati da vari documenti in un'unica tabella
- Include un'estensione Chrome per un facile utilizzo del Web
Svantaggi
- Potenziali imprecisioni nell'interpretazione dei contenuti
- Le spiegazioni generate dall’intelligenza artificiale potrebbero non essere sufficientemente dettagliate
EssayTyper: la migliore alternativa a EssayGenius per la scrittura automatizzata di saggi
EssayTyper adotta una strategia semplice e minimalista per la scrittura di saggi. Dopo aver visitato il sito, vieni accolto con opzioni minime, ad eccezione di una modesta casella di testo designata per l'argomento del tuo saggio. L'inserimento dell'argomento richiede allo strumento di generare un titolo pertinente.
Per attivare il processo di scrittura, inizi semplicemente a digitare. Mentre lo fai, EssayTyper contribuisce completando automaticamente il tuo testo, aiutandoti a mantenere un flusso fluido e un'espressione chiara in tutto il tuo saggio.
Vantaggi
- In grado di incorporare WordArt e grafica SmartArt nei documenti
- In grado di scrivere in modo esauriente su una vasta gamma di argomenti accademici
- Facilita l'inserimento di grafici e tabelle per una migliore presentazione dei dati
Svantaggi
- L'interfaccia utente può risultare confusa e priva di istruzioni chiare per la navigazione e l'utilizzo
- Gli output potrebbero includere alcuni errori
Edubirdie – La migliore alternativa a EssayGenius per scrittori di saggi esperti
Al di là del regno degli strumenti di scrittura di saggi basati sull'intelligenza artificiale, i servizi professionali di scrittura di saggi rappresentano valide alternative a EssayGenius, di cui Edubirdie è un ottimo esempio.
Lanciato nel 2015, Edubirdie è supportato da un solido team di oltre 900 scrittori esperti pronti ad affrontare i tuoi progetti di scrittura. A differenza delle altre opzioni menzionate, Edubirdie enfatizza l’elemento umano, con tutti i saggi realizzati da scrittori esperti senza l’uso dell’intelligenza artificiale.
Edubirdie offre vari servizi gratuiti, tra cui la formattazione del saggio e la fornitura di un titolo e di una pagina di riferimento senza costi aggiuntivi. Per coloro che necessitano di un supporto aggiuntivo e più mirato, Edubirdie offre anche una gamma di servizi premium a pagamento.
Vantaggi
- Fornisce una garanzia di rimborso per la soddisfazione del cliente
- Garantisce il puntuale rispetto delle scadenze
- Offre supporto 24 ore su 24
Svantaggi
- Costa molto di più rispetto ai servizi di scrittura di saggi basati sull’intelligenza artificiale
- Richiede più tempo per produrre contenuti poiché è realizzato manualmente da singoli individui
PapersOwl – La migliore alternativa a EssayGenius per il successo accademico
DocumentiGufo, istituito nel 2016, funge da un'altra piattaforma affidabile per la scrittura di saggi progettata specificamente per le esigenze degli studenti, con prezzi a partire da $ 13 per pagina. Il prezzo finale dipende dai requisiti specifici della carta, inclusi tipo e lunghezza.
Con un ampio elenco di oltre 500 scrittori esperti, la piattaforma consente agli utenti di esaminare i profili degli scrittori per trovare la corrispondenza ideale per le loro esigenze di saggio o di utilizzare un sistema basato sull'intelligenza artificiale che consiglia lo scrittore più adatto.
Impegnato nell'originalità, PapersOwl applica una rigorosa politica anti-plagio e garantisce la consegna tempestiva degli incarichi. In caso di insoddisfazione per l'articolo consegnato, PapersOwl accoglie le richieste di revisione, con l'obiettivo di garantire il successo accademico dei suoi utenti.
Vantaggi
- Prezzi trasparenti senza spese nascoste
- Consente il monitoraggio in tempo reale dello stato di avanzamento del documento
- Consente revisioni per garantire che il contenuto soddisfi i requisiti
- Ospita una gamma completa di argomenti e tipi di documenti
Svantaggi
- Tempi di attesa più lunghi per il completamento del saggio rispetto ai contenuti generati dall'intelligenza artificiale
- I documenti finali potrebbero non catturare completamente lo stile di scrittura unico dell'utente
Conclusione
Gli strumenti di scrittura di saggi mirano a semplificare il processo di composizione del saggio con le loro diverse funzionalità e automazione. Tuttavia, alcune piattaforme, come EssayGenius, potrebbero incontrare ostacoli nella produzione di saggi di alto livello.
Per saggi che non solo sono impeccabili e a prova di plagio, ma somigliano anche molto alla scrittura umana, prendi in considerazione l'idea di sfruttare l'esperienza di uno scrittore di saggi affidabile basato sull'intelligenza artificiale come SaggioGPT per i tuoi prossimi progetti
Argomenti
- Science, technology