Comunicato stampa -

I 10 migliori strumenti di marketing basati sull'intelligenza artificiale

Descrizione banner: Valutiamo soluzioni di marketing AI per farti fare la scelta ottimale.

Nell'era digitale in continua evoluzione, le aziende e i professionisti del marketing cercano sempre metodi all'avanguardia per garantire un vantaggio di mercato ed aumentare i parametri di conversione. Poiché lo spostamento verso l’e-commerce accelera sempre più e i comportamenti dei consumatori diventano di conseguenza più complessi, sfruttare un’analisi approfondita dei dati per creare narrazioni di marketing avvincenti diventa sempre più cruciale.

Spaziando dall'analisi alle interazioni con i clienti, l'intelligenza artificiale (AI) introduce funzioni rivoluzionarie nell'arsenale delle strategie di marketing. Che tu sia un esperto di marketing o un imprenditore che mira ad amplificare la presenza del proprio marchio, ecco quali sono i 10 migliori strumenti di marketing basati sull'intelligenza artificiale progettati per migliorare l’efficienza operativa e fornirti risultati tangibili.

  • HIX.AI - Strumento AI di qualità per la creazione di contenuti
  • DALL·E 2 - Lo strumento AI più innovativo per il visual design
  • Flick - Soluzione AI avanzata per strategie di social media
  • Brand24 - Strumento AI affidabile per il monitoraggio dei media
  • 6sense - Ottimo strumento AI per la previsione delle analisi
  • Albert.ai - Eccezionale soluzione AI per il marketing online
  • Zowie - Comodo strumento AI per assistere i clienti
  • Zapier - Impressionante strumento AI per l'automazione delle attività
  • Pictory - Principale strumento AI per la pubblicità video
  • Instantly - Strumento AI di spicco per email marketing

HIX.AI: strumento AI di qualità per la creazione di contenuti

HIX.AI trascende i tipici ausili per la scrittura, posizionandosi come una sorta di copilota di scrittura AI all-inclusive mirato a perfezionare l'efficienza del flusso di lavoro e la produzione di contenuti creativi. Questa piattaforma versatile migliora i contenuti in tutte le fasi, dalla stesura iniziale dell'articolo sino alla modifica e alla correzione di bozze, offrendo un notevole risparmio di tempo per altre attività e aumentando la produttività complessiva.

Lo scrittore ad intelligenza artificiale di HIX stimola idee creative per materiali di marketing e altre esigenze di contenuto, mentre il suo scrittore di articoli specifici si rivolge a specialisti di marketing, esperti SEO e blogger che desiderano produrre rapidamente articoli ottimizzati per il SEO. Fornisce contenuti unici e concreti, su misura per le tue preferenze stilistiche, inclusi post sui social media, testi pubblicitari, riepiloghi prodotti, e-mail e altro ancora.

L'obiettivo di HIX.AI è migliorare la generazione di contenuti, consentendo agli esperti di marketing di aumentare la produzione di contenuti in modo efficiente, aumentando così il coinvolgimento con il proprio pubblico. Le sue funzionalità promuovono miglioramenti SEO fornendo suggerimenti per migliorare la leggibilità e ridurre la frequenza di rimbalzo, fondamentali per il posizionamento sui motori di ricerca.

Inoltre, HIX.AI integra un’estensione Chrome, rendendo le sue potenti funzionalità accessibili tramite il tuo browser web. Questo strumento facilita la creazione di email in Gmail, di contenuti accattivanti per i social media e anche la composizione di documenti assistiti dall'intelligenza artificiale in Google Docs, migliorando direttamente la produttività e le iniziative di marketing.

Pro:

  • HIX AI Writer: interagisci con oltre 120 ausili per la scrittura, tra cui funzionalità di traduzione, riformulazione e controllo ortografico.
  • HIX Editor: un editor di testo avanzato con supporto AI, che ricorda le funzionalità AI di Notion.
  • Scrittore di articoli AI specifici: crea vari tipi di articoli concreti, univoci e compatibili SEO.
  • HIX Email Writer: migliora la composizione delle email e l'efficienza delle risposte.
  • Estensione HIX All-in-One per Chrome: un set di strumenti combinato per la scrittura e un chatbot accessibile tramite barra laterale e barra degli strumenti.
  • HIX Chat: un'intelligenza artificiale conversazionale simile a ChatGPT, che fornisce risposte intelligenti e attuali.
  • HIX Translate: semplifica le traduzioni in più di 100 lingue.
  • Voce del brand: adatta i contenuti alla voce e allo stile distintivi del tuo marchio.
  • Supporta oltre 50 lingue.

Contro:

  • Opzioni di personalizzazione limitate.
  • Attualmente non supporta la produzione di massa di contenuti di lunga durata, sebbene questa funzionalità sia in fase di sviluppo.

Sblocca tutto il potenziale dell'intelligenza artificiale per il tuo successo di marketing con HIX.AI!



DALL·E 2 - Lo strumento AI più innovativo per il visual design

DALL·E 2, che rimanda all'artista surrealista Salvador Dali e all'iconico personaggio WALL-E della Pixar, è un modello di apprendimento automatico all'avanguardia sviluppato da OpenAI per la generazione di immagini. Questo modello apre una miriade di possibilità per gli esperti di marketing, inclusa la creazione di illustrazioni di prodotti uniche, banner pubblicitari accattivanti e immagini vivaci su misura per i contenuti dei social media.

Una caratteristica distintiva di DALL·E 2 è la sua capacità di produrre immagini di prodotti su sfondi e ambientazioni diversi. Questa funzionalità è particolarmente vantaggiosa per mostrare i prodotti in diversi scenari o stagioni, migliorandone così l'attrattiva inserendoli in contesti unici e accattivanti.

Inoltre, DALL·E 2 eccelle nel fondere immagini con stili, colori e caratteri specifici, consentendo la creazione di pubblicità accattivanti che risuonano con l'identità del tuo marchio. Il modello genera una serie di quattro immagini distinte in risposta a un singolo prompt, fornendo una gamma di scelte ed evitando risultati ripetitivi.

Pro:

  • Generazione di immagini direttamente da istruzioni testuali.
  • Processi semplificati per apportare modifiche precise alle immagini.
  • Capacità di produrre variazioni di un grafico o di un'immagine per applicazioni versatili.

Contro:

  • Il modello potrebbe non sempre raggiungere una qualità dell'immagine fotorealistica.
  • Potrebbero esserci difficoltà nel creare immagini dettagliate basate su descrizioni complesse.
  • Lo strumento attualmente non supporta input in più lingue, limitando la sua accessibilità alla sola lingua inglese.

Flick: soluzione AI avanzata per strategie di social media

Flick è una piattaforma completa basata sull'intelligenza artificiale progettata per semplificare gli sforzi di marketing sui social media per esperti di marketing, creatori e titolari di aziende. È progettato non solo per risparmiare tempo, ma anche per migliorare l'efficacia delle strategie sui social media. Attraverso la sua suite di funzionalità, tra cui strumenti di pianificazione, analisi e creazione di contenuti, Flick supporta gli utenti nella gestione e nell'amplificazione della loro presenza sui social media. L'integrazione di un nuovo assistente AI migliora l'utilità della piattaforma generando idee di contenuto innovative, sviluppando didascalie uniche e allineate al brand e consentendo il riutilizzo dei contenuti esistenti per un uso più ampio.

Pro:

  • Assistente AI digitale per l'ideazione di contenuti e la creazione di sottotitoli.
  • Hashtag: suggerimenti di hashtag ottimizzati per estendere la portata dei tuoi contentui.
  • Post Scheduler: uno strumento di calendario per pianificare e automatizzare i post sui social media.
  • Analisi e reporting: approfondimenti su parametri e performance per orientare la tua strategia.
  • Risorse: accesso a modelli, suggerimenti e guide per migliorare i contenuti dei social media.
  • App mobile: compatibilità con dispositivi Android e iOS per la gestione in movimento.

Contro:

  • Assenza di analisi dettagliate per i contenuti brandizzati dell'utente, limitando la comprensione di specifiche metriche di coinvolgimento.
  • Il piano Singolo limita gli utenti a 30 post al mese, ostacolando potenzialmente la possibilità di pubblicare liberamente.
  • Alcune funzionalità, in particolare quelle più avanzate, non sono disponibili nell'app mobile, il che potrebbe incidere sulla comodità e sull'efficienza per gli utenti dipendenti dai dispositivi mobili.

Brand24 - Strumento AI affidabile per il monitoraggio dei media

Il marketing trascende la semplice generazione di contenuti. E Brand24 introduce un set di strumenti basati sull'intelligenza artificiale progettati per illuminare gli esperti di marketing in merita all’immagine pubblica del loro marchio. Il sistema, esamina Internet raccogliendo tutte le menzioni di un marchio o di un'azienda su varie piattaforme come social media, blog, siti Web di notizie, video, recensioni, forum, podcast e altro ancora. Il servizio offre funzionalità di monitoraggio della notorietà del marchio, analisi della concorrenza, generazione di informazioni sui clienti e gestione della reputazione.

Il sistema aggrega informazioni provenienti da oltre 25 milioni di fonti online, fornendo approfondimenti in tempo reale e impiegando sofisticate analisi per differenziare le menzioni positive, negative o neutre. Consente la valutazione della visibilità e del coinvolgimento del marchio attraverso il monitoraggio della portata e dell'interazione, valuta gli sforzi di marketing rispetto alla concorrenza e facilita la generazione automatizzata di report sulla copertura PR.

Pro:

  • Feed delle menzioni in tempo reale
  • Grafico delle discussioni
  • Valutazione impatto influencer
  • Analisi dettagliate
  • Opzioni di personalizzazione degli avvisi
  • Possibilità di esportare dati
  • Integrazione con Slack per una comunicazione efficiente
  • Funzionalità di ricerca per hashtag
  • Compatibilità app con Android e iOS
  • Supporto linguistico in 108 lingue

Contro:

  • Assenza di funzionalità per la pianificazione o la pubblicazione di contenuti
  • I costi di abbonamento possono essere considerati elevati
  • Aggiornamenti lenti nei piani più convenienti

6sense - Ottimo strumento di intelligenza artificiale per analisi predittive

La piattaforma Revenue AI di 6sense è in prima linea nell'identificazione di potenziali clienti invisibili, garantendo agli esperti di marketing le informazioni necessarie per comprendere le loro azioni e indirizzarsi verso coloro i quali portano il più alto potenziale di conversione, favorendo così un'espansione coerente delle entrate. L'incorporazione di 6sense nelle strategie di marketing consente il consolidamento di informazioni preziose, la creazione semplificata di segmenti di pubblico target e l'amplificazione degli sforzi di conversione delle vendite. Offre informazioni istantanee sul comportamento degli acquirenti, individuando la loro posizione nel processo di acquisto e facilita il coinvolgimento mirato attraverso offerte e campagne altamente pertinenti.

Pro:

  • Approfondimenti dati sulle intenzioni dell'acquirente
  • Analisi predittiva basata sull'intelligenza artificiale
  • Risposte e-mail automatizzate e conversazionali
  • Analisi dettagliate per le campagne di marketing
  • Raccomandazioni basate sull'intelligenza artificiale per guidare le strategie di marketing

Contro:

  • L'interfaccia della piattaforma può risultare lenta e poco maneggevole
  • La configurazione può essere complessa e richiede un notevole investimento di tempo
  • L'assistenza clienti potrebbe non soddisfare le aspettative degli utenti in termini di efficacia

Albert.ai - Eccezionale soluzione AI per il marketing online

Albert.ai incarna una rivoluzionaria piattaforma di marketing digitale autodidatta che sfrutta un'ampia analisi dei dati per gestire in modo indipendente le campagne, consentendo agli esperti di marketing di dedicare maggiore attenzione al miglioramento dell'esperienza del cliente.

Sfruttando un'infrastruttura AI dotata di oltre 200 funzionalità, Albert.ai elabora meticolosamente grandi quantità di dati relativi al pubblico e alle strategie. Ciò gli consente di distribuire giudiziosamente i budget e perfezionare campagne dinamiche su vari canali, tra cui ricerche a pagamento, social media e pubblicità programmatica. I sofisticati strumenti analitici di Albert.ai sono progettati per ottimizzare l'efficacia del marketing in modo completo, facilitando la creazione di annunci pubblicitari su misura volti a coinvolgere nuovi segmenti demografici.

Pro:

  • Creazione autonoma di campagne e monitoraggio delle prestazioni
  • Distribuzione intelligente del budget
  • Ricerca approfondita delle parole chiave
  • Test A/B comparativi per l'ottimizzazione delle strategie
  • Pianificazione precisa di ogni campagna
  • Analisi all'avanguardia per insight approfonditi

Contro:

  • I dettagli sui prezzi non vengono divulgati in anticipo, rendendo difficile per i potenziali utenti valutare le implicazioni sui costi.

Zowie: comodo strumento AI per assistere i clienti

Zowie presenta un ecosistema completo di servizio clienti, sfruttando le funzionalità di chat AI per rafforzare l'efficienza e favorire la crescita dei ricavi per i marchi.

Attraverso Zowie, le aziende possono individuare potenziali clienti, creare impegni personalizzati per attirarli e indirizzarli senza problemi al rappresentante del servizio appropriato o alla soluzione basata sull'intelligenza artificiale, garantendone la conversione. La piattaforma permette la personalizzazione dell'esperienza di acquisto online, consentendo la visualizzazione di contenuti pertinenti, l'interazione proattiva con il cliente e l'upselling strategico per aumentare le entrate medie per ogni utente.

Pro:

  • Rilevazione dell'intenzione di acquisto del cliente
  • Integrazione con i cataloghi dei prodotti per una navigazione senza interruzioni
  • Chatbot di assistenza clienti basato sull'intelligenza artificiale per assistenza immediata
  • Sistemi di risposta automatizzata per le email
  • Monitoraggio e analisi degli impatti sui ricavi
  • Supporto multilingue, soddisfa oltre 175 lingue

Contro:

  • Occasionalmente risposte lente nell'affrontare bug del software o problemi tecnici
  • Alcuni utenti potrebbero trovare difficile navigare nell'interfaccia
  • Il chatbot richiede una formazione iniziale sostanziale per fornire informazioni accurate

Zapier: straordinario strumento di intelligenza artificiale per l'automazione delle attività

Zapier è progettato per semplificare i processi di marketing, migliorare l'efficienza organizzativa e migliorare l'accuratezza del monitoraggio delle campagne di marketing attraverso l'automazione delle attività.

Questo strumento consente la creazione di flussi di lavoro di automazione personalizzati, noti come Zaps, che possono incorporare logiche, condizioni e azioni specifiche. Facilita l'integrazione dei comandi in varie applicazioni aziendali e di produttività, offrendo integrazioni preconfigurate per oltre 1.500 app, tra cui Slack, Trello e Asana.

Pro:

  • Interfaccia drag-and-drop intuitiva
  • Automazione della gestione dei lead
  • Integrazione del processo batch
  • Funzionalità di filtro avanzate
  • Centro di monitoraggio in tempo reale
  • Connessioni app pronte all'uso

Contro:

  • Restrizioni sulla modifica degli Zaps dopo la creazione
  • Costi elevati per gli utenti che richiedono una gestione approfondita delle attività
  • Potenziali inconvenienti con la risoluzione dei problemi

Pictory: il principale strumento AI per la pubblicità video

Pictory è progettato per semplificare la creazione di video basata sull'intelligenza artificiale per operatori di marketing di contenuti, YouTuber ed educatori, con l'obiettivo di amplificare la generazione di lead e i dati di vendita. Questa piattaforma innovativa consente l'estrazione automatica di segmenti cruciali da estesi contenuti video, come registrazioni da Zoom, Teams e webinar, rendendoli ideali per il coinvolgimento sui social media. Trasforma abilmente i contenuti esistenti in avvincenti video di vendita in pochi minuti incorporando elementi come video stock, musica e narrazioni vocali.

Per i team di marketing, Pictory rappresenta uno strumento significativo per risparmiare tempo e denaro automatizzando il processo di produzione video. Ciò elimina la necessità di creare video manualmente o le spese per l'assunzione di videografi professionisti. Inoltre, la piattaforma supporta gli sforzi collaborativi, consentendo ai membri del team di condividere e collaborare su progetti video senza sforzo.

Pro:

  • Editing video diretto tramite input di testo
  • Evidenzia la generazione del video
  • Condensa video lunghi in riassunti concisi
  • Creazione di video da script testuali e post di blog
  • Sottotitoli automatici per i video
  • Trascrizione automatica per contenuti video

Contro:

  • I pacchetti gratuiti e standard non hanno accesso a funzionalità più sofisticate.
  • Alcune funzionalità offrono opzioni di personalizzazione limitate.
  • Le voci generate dall'intelligenza artificiale potrebbero mostrare una qualità meccanica del tutto innaturale.
  • Il supporto multilingue è assente, limitando l'applicabilità globale della piattaforma.

Instantly: strumento AI di spicco per campagne di email marketing

Instantly è nata dalle esigenze pratiche dell'agenzia di lead generation dei suoi fondatori, con l'obiettivo di contenere le spese operative man mano che la loro attività si espandeva. Questa piattaforma di sensibilizzazione via e-mail si distingue offrendo account illimitati per un'unica quota di abbonamento. È pensato su misura per gli esperti di marketing che cercano di ampliare i propri sforzi di sensibilizzazione senza restrizioni, fornendo funzionalità di posta elettronica illimitate, una funzione per aggirare i filtri antispam e l’accesso a un database di contatti B2B completo. Inoltre, Instantly migliora la produttività grazie ai suoi strumenti di gestione della posta in arrivo e all'analisi delle campagne, semplificando il processo di sensibilizzazione tramite posta elettronica.

Pro:

  • Ottimizzazione basata sull'intelligenza artificiale per la consegna delle e-mail e i tassi di risposta
  • Possibilità di collegare e monitorare un numero illimitato di account di posta elettronica
  • Modelli di email predefiniti e opzioni di anteprima
  • Routine automatizzata per le e-mail
  • Consegne email programmate e limiti di invio controllabili
  • Rilevamento dei rimbalzi delle e-mail per mantenere in ordine l'elenco
  • Analisi dettagliate delle campagne e-mail per perfezionarne le strategie

Contro:

  • L'assenza di capacità di integrazione con strumenti di terze parti
  • Restrizioni sul numero di lead che possono essere generati mensilmente
  • Un insieme limitato di sofisticate funzionalità di posta elettronica



Domande frequenti sui principali strumenti di intelligenza artificiale per il marketing

1. Puoi fornire un esempio di utilizzo dell'intelligenza artificiale in una strategia di marketing?

L'agenzia creativa Ogilvy Italia ha implementato l'intelligenza artificiale per progettare 7 milioni di etichette distintive per un noto marchio italiano di creme al cacao, evidenziando la vibrante espressività degli italiani. Questa mossa di marketing unica ha portato alla rapida vendita di tutti i 7 milioni di vasetti prodotti per questa iniziativa.

2. Quali vantaggi offre l'intelligenza artificiale nel campo del marketing?

Le tecnologie di intelligenza artificiale consentono agli esperti di marketing di generare contenuti premium, personalizzare le esperienze per i singoli utenti, prevedere le azioni dei clienti e valutare il potenziale successo degli sforzi pubblicitari. Queste funzionalità semplificano le attività di routine, preservano le risorse e accelerano il raggiungimento degli obiettivi aziendali.

3. È necessario implementare tutti i 10 principali strumenti di marketing basati sull'intelligenza artificiale elencati?

Non è obbligatorio adottare tutti i 10 strumenti delineati. Inizia integrando un paio di questi strumenti, ovvero quelli che si allineano strettamente alle tue esigenze di marketing. Man mano che la tua azienda crescerà e le tue esigenze si evolveranno, potresti trovare utile esplorare strumenti aggiuntivi.

5. Gli strumenti di intelligenza artificiale assumeranno mai completamente il ruolo dei professionisti del marketing umani?

Assolutamente no. Gli strumenti basati sull’intelligenza artificiale sono realizzati per integrare, non sostituire, i professionisti del marketing umani. Nonostante le capacità avanzate degli algoritmi di intelligenza artificiale, non possono soppiantare la creatività, la competenza e l’intuito degli esseri umani. Le aziende continueranno a fare affidamento sugli esperti di marketing umani per interpretare i dati generati dall’intelligenza artificiale e fare scelte strategiche informate.

Storie correlate