Comunicato stampa -

Annunciati i finalisti dei Sony World Photography Awards 2017, il più grande concorso fotografico al mondo

  • Annunciati i finalisti dei concorsi Professionisti, Open, Giovani e Student Focus
  • Partecipazione record per il 10o anniversario della competizione
  • Premi in denaro e apparecchiature fotografiche digitali di Sony in palio per i partecipanti
  • Proclamazione dei vincitori assoluti il 20 aprile 2017
  • Esposizione delle fotografie dei vincitori e dei finalisti a Londra dal 21 aprile al 7 maggio 2017
  • Opere dei fotografi finalisti e con menzione speciale disponibili per la pubblicazione allindirizzo press.worldphoto.org

Giunti alla loro 10a edizione, i Sony World Photography Awards rappresentano la più grande competizione fotografica a livello mondiale. Il concorso raccoglie e premia le migliori opere di fotografia contemporanea dello scorso anno, presentate per ognuno dei quattro concorsi della competizione.

Questanno i Sony World Photography Awards hanno raggiunto una dimensione davvero globale non ho mai visto scatti di una varietà e uneterogeneità simili. In occasione del decimo anniversario, posso affermare con certezza che i Sony World Photography Awards e larte della fotografia stanno riscuotendo un grande successo". Zelda Cheatle, Presidente della giuria Professionisti / Curatrice (Regno Unito)

28 febbraio 2017: Saranno oggi annunciati i nomi dei fotografi finalisti (top 10) e le menzioni speciali (top 50) di tutte le categorie dell’edizione 2017 dei Sony World Photography Awards, il concorso fotografico più grande al mondo. I partecipanti hanno inviato 227.596 immagini per i concorsi Professionisti, Open e Giovani – puntando i riflettori sul mezzo della fotografia e sulla bellezza di questa forma d’arte.

Prodotta dalla World Photography Organisation, l’edizione 2017 segna il 10o anniversario della competizione e una collaborazione decennale con il suo principale sponsor, Sony.

Gli scatti finalisti dei Sony World Photography Awards rappresentano il meglio della fotografia contemporanea dello scorso anno e mostrano una straordinaria varietà di generi, stili e soggetti. La rosa dei favoriti rappresenta 49 Paesi, confermando l’appeal internazionale del concorso e la sua esclusiva capacità di riunire le migliori immagini scattate da fotografi provenienti da ogni angolo del pianeta, per una dimensione davvero globale. E tra i fotografi meritevoli di citazione si annoverano altri 11 Paesi.

I finalisti dei concorsi Professionisti, Open, Giovani e Student Focus hanno impressionato i giudici per la solida narrativa e il linguaggio visivo di forte impatto che accompagnano i soggetti delle loro opere. Tra le immagini selezionate per la finale compaiono eccezionali scatti architettonici e delicati paesaggi, oltre a straordinarie serie che ritraggono gli eventi che hanno dominato le scene mondiali lo scorso anno. Tra i soggetti spiccano un commovente sguardo sulla vita domestica delle donne in Arabia Saudita, le toccanti confessioni dei bambini di una scuola cinese, body-builder russi intenti a sfoggiare i propri muscoli e una serie intima sulla lotta personale contro una rara condizione medica.

Fatti e statistiche relative alle foto finaliste

  • Forte aumento, rispetto al 2016, di candidati provenienti da Paesi dell’Asia e del Sud-est asiatico, tra cui Cina (90%), Myanmar (183%), Vietnam (108%), Filippine (71%) e Hong Kong (73%).
  • Candidati del concorso Giovani in aumento del 56% rispetto al 2016.
  • Più 11%, rispetto al 2016 per i candidati del concorso Open.
  • Incremento del 13% del numero di fotografi partecipanti al concorso Professionisti.
  • Candidature provenienti da 183 Paesi – con il maggior numero di partecipanti (in ordine decrescente) da: Cina, Regno Unito, Italia, Stati Uniti, Germania, Russia, India, Spagna, Francia e Polonia.
  • 49 Paesi rappresentati nell’elenco dei finalisti, la maggior parte dei quali provenienti da Italia (22), Regno Unito (18), Germania (17), Cina (14) e Russia (11).
  • Armenia, Cuba, Islanda e Arabia Saudita per la prima volta tra i finalisti.

Per l’elenco completo dei fotografi finalisti, si vedano le Note per la stampa. Per conoscere i nomi dei fotografi del concorso Open meritevoli di menzione, visitare il sito www.worldphoto.org/winners-galleries

Commentando l’elenco dei finalisti di quest’anno, Scott Gray, CEO, World Photography Organisation, ha dichiarato: “Quest’anno, più che in passato, i candidati ai Sony World Photography Awards hanno dato prova di una grande integrità e di un approccio equilibrato. Sono stati presentati alla giuria meravigliosi capolavori di arte fotografica, non semplici scatti, e sono estasiato nel constatare che i nostri giudici hanno scelto di premiare l’abilità pura, l’interpretazione fotografica e l’audacia del fotografo, anziché il semplice soggetto fotografico”.

Ha poi continuato: “In dieci anni di storia, i Sony World Photography Awards hanno celebrato i fotografi e la fotografia; ora ci auguriamo di garantire che la fotografia abbia una piattaforma globale e venga riconosciuta come il mezzo dinamico, eccitante e accessibile che è”.

I partecipanti ai Sony World Photography Awards sono giudicati in modo anonimo da professionisti del settore riconosciuti a livello internazionale, attentamente selezionati dalla World Photography Organisation.

Il concorso Professionisti 2017 è stato giudicato da Zelda Cheatle (Presidente di giuria), curatrice (Regno Unito); Aida Muluneh, fondatrice/direttrice, Addis Foto Fest (Etiopia); Allegra Cordero di Montezemolo, curatrice e responsabile mostre, Centro de la Imagen (Messico); Denis Curti, curatore e giornalista (Italia); Russ O'Connell, Picture Editor The Sunday Times Magazine (Regno Unito) e Françoise Callier, Program Director di Angkor Photo Festival & Workshops (Francia). Le giurie dei concorsi Open e Giovani erano presiedute da Damien Demolder, fotografo e giornalista (Regno Unito), mentre il concorso Student Focus è stato giudicato da Andrea Kurland, caporedattore di Huck (Regno Unito), Dan Rubin, fotografo e direttore artistico (Regno Unito), e Jennifer Shaw, fondatrice e direttrice creativa, PhotoNOLA (Stati Uniti).

Esprimendosi sui finalisti dei concorsi Open e Giovani, Damien Demolder ha dichiarato: “È stato un piacere, oltre che una fonte d’ispirazione, trovarmi di fronte a una tale moltitudine di capolavori e un privilegio il fatto di poter prendere parte ai momenti personali, alle gioie, ai dolori, alla vita e alle perdite di fotografi di tutto il mondo, che hanno raccontato la loro esperienza attraverso la fotografia. È stato un onore poter valutare i candidati del concorso Giovani e in molte occasioni sono rimasto colpito dalla sincerità e dall’audacia espressiva dei fotografi”.

Andrea Kurland, giudice della categoria Student Focus, ha aggiunto: “I finalisti di quest’anno sono un esempio lampante del perché concorsi come questo sono più importanti che mai. I lavori presentati erano originali, profondi e coraggiosi, una testimonianza che ci ricorda che il talento vincerà e prevarrà sempre sul rumore”.

I finalisti concorreranno ora per aggiudicarsi le più avanzate attrezzature fotografiche digitali firmate Sony, per essere inclusi nel catalogo dell’evento 2017, oltre che per premi in denaro del valore di 25.000 dollari USA per il titolo di Fotografo dell’Anno, 5.000 dollari USA per il vincitore assoluto della categoria Open e 30.000 euro in attrezzatura per l’università del vincitore della categoria Student Focus. I nomi dei vincitori verranno proclamati durante la cerimonia di premiazione, che si terrà a Londra il 20 Aprile 2017.

Tutte le opere vincitrici, finaliste e meritevoli di menzione saranno esposte in occasione della mostra “Sony World Photography Awards & Martin Parr Edizione 2017”, che aprirà i battenti alla Somerset House di Londra il 21 aprile e ospiterà alcuni pezzi rari di Martin Parr, vincitore del premio Outstanding Contribution to Photography. A Londra, la mostra resterà aperta fino al 7 maggio prima della partenza del tour internazionale. I biglietti della mostra sono disponibili all’indirizzo www.worldphoto.org/2017exhibition

Le opere dei finalisti e degli artisti meritevoli di menzione possono essere scaricate per la pubblicazione allindirizzo press.worldphoto.org

Per ulteriori informazioni, contattare:

Jill Cotton o Kristine Bjørge, Ufficio stampa, World Photography Organisation
press@worldphoto.org / +44 (0) 20 7886 3043 / 3049

NOTE PER LA STAMPA:

  • Le immagini inviate ai Sony World Photography Awards 2017, per tutte le categorie in gara, sono state complessivamente 227.596
  • Concorso Professionisti 110.270 candidature
  • Concorso Open: 105.692 candidature
  • Concorso Giovani: 11.634 candidature

I prossimi annunci dei Sony World Photography Awards

  • 28 marzo 2017: annuncio dei vincitori dei concorsi Open e National Awards
  • 20 aprile 2017: cerimonia di gala a Londra con annuncio del titolo di Fotografo dell’Anno e dei vincitori delle categorie Professionisti, assegnazione dei titoli di Fotografo dell’Anno per i concorsi Open, Giovani e Student Focus
  • 21 aprile – 7 maggio 2017: mostra “Sony World Photography Awards & Martin Parr – Edizione 2017” presso la Somerset House di Londra

FOTOGRAFI FINALISTI

CATEGORIE PROFESSIONISTI

Vengono premiati i migliori lavori delle 10 categorie in concorso. Fino a 10 finalisti selezionati per ciascuna categoria. I vincitori delle varie categorie saranno annunciati il 20 aprile, insieme al vincitore del titolo Fotografo dell’Anno, selezionato tra i vincitori di categoria.

Architettura

  • Adi Bulboacă, Romania
  • Alessandro Piredda, Italia
  • Alissa Everett, Stati Uniti (residente in Kenya)
  • Diego Mayon, Italia
  • Dongni, Cina
  • Julien Chatelin, Francia
  • Marvin Systermans, Germania
  • Zsolt Hlinka, Ungheria

Concettuale

  • Alexander Anufriev, Russia
  • Carla Sutera Sardo, Italia
  • Jeroen De Wandel, Belgio
  • João San, Brasile
  • Sabine Cattaneo, Svizzera
  • Gao Peng, Cina

Storia contemporanea

  • Amber Bracken, Canada
  • Andrea Foligni, Italia
  • Danial Khodaie, Iran
  • Javier Arcenillas, Spagna
  • Li Song, Cina
  • Lorenzo Maccotta, Italia
  • Tasneem Alsultan, Arabia Saudita

Attualità

  • Alessio Romenzi, Italia
  • Asger Ladefoged, Danimarca
  • Ivor Prickett, Irlanda
  • Javier Arcenillas, Spagna
  • Joe Raedle, Stati Uniti
  • Karl Mancini, Italia
  • Paşa İmrek, Turchia
  • Sebastian Castañeda, Perù

Vita quotidiana

  • Alice Cannara Malan, Italia
  • Asger Ladefoged, Danimarca
  • Christina Simons, Islanda (residente in Australia)
  • Ioana Moldovan, Romania
  • Majlend Bramo, Italia
  • Michael Tummings, Regno Unito
  • Nader Saadallah, Egitto
  • Sandra Hoyn, Germania
  • Toby Binder, Germania
  • Yulia Grigoryants, Armenia

Paesaggio

  • Dino Kuznik, Slovenia
  • Frederik Buyckx, Belgio
  • Jayanta Roy, India
  • Kurt Tong, Regno Unito
  • Peter Franck, Germania
  • Tom Jacobi, Germania

Natura

  • Ami Vitale, Stati Uniti
  • Christian Vizl, Messico
  • Esther Whyatt, Regno Unito
  • Felicity McCabe, Regno Unito
  • Mariusz Prusaczyk, Polonia
  • Tommaso Rada, Italia (residente in Brasile)
  • Will Burrard-Lucas, Regno Unito

Ritratto

  • Craig Easton, Regno Unito
  • Dario Mitidieri, Italia
  • George Mayer, Russia
  • Giulia Piermartiri e Edoardo Delille, Italia
  • Mahesh Shantaram, India
  • Romina Ressia, Argentina
  • Ren shi Chen, Cina
  • Snezhana von Buedingen, Russia (residente in Germania)

Sport

  • Andrea Rossato, Italia
  • Eduard Korniyenko, Russia
  • Jason O'Brien, Australia
  • Mark Gong, Stati Uniti
  • Yuan Peng, Cina
  • Luo Pin Xi, Cina

Natura morta

  • Ansgar Sollmann, Germania
  • Julien Caïdos, Francia
  • Christoffer Askman, Danimarca
  • Grant Hegedus, Regno Unito
  • Henry Agudelo, Colombia
  • Paul Sanders, Regno Unito
  • Shinya Masuda, Giappone

CATEGORIE OPEN

Vengono premiati i migliori scatti delle 10 categorie. Fino a 10 finalisti selezionati per ciascuna categoria. I vincitori delle varie categorie saranno annunciati il 28 marzo, mentre il 20 aprile sarà proclamato il Fotografo dell’Anno per il concorso Open.

Finalisti

Architettura

  • Barry Tweedy-Rycroft, Regno Unito
  • Claudio Cantonetti, Italia
  • Frank Machalowski, Germania
  • Franklin Neto, Brasile (residente in Portogallo)
  • Lester Koh Meng Hua, Singapore
  • Nick Frank, Germania
  • Oscar Lopez, Germania
  • Robert Walker, Regno Unito
  • Tim Cornbill, Regno Unito
  • Ute Scherhag, Germania

Cultura

  • Beniamino Pisati, Italia
  • Emrah Karakoç, Turchia
  • Jianguo Gong, Cina
  • Mark Languido Vicente, Filippine (residente in Kuwait)
  • Michal Plachta, Polonia
  • Paweł Jędrusik, Polonia
  • Foley Hits, Malesia
  • Radu Dumitrescu-Elian, Romania
  • Salvatore Mazzeo, Italia
  • Vito Leone, Italia

Fotoritocco

  • Alex Andriesi, Romania (residente in Francia)
  • Andrea Torres Balaguer, Spagna
  • Tong Chun Kin, TOMY, Hong Kong
  • Gil Josquin, Brasile
  • Harry Botley, Regno Unito
  • John Chen, Cina
  • Julian Schievelkamp, Germania
  • Lise Johansson, Danimarca
  • Sergey Dibtsev, Russia
  • Yong Lin Tan, Malesia

Scatti in movimento

  • Jimmy Reid, Regno Unito
  • Olga Sinenko, Russia (residente in Ucraina)
  • K. W. Hon (OqWing), Hong Kong
  • Argus Paul Estabrook, Stati Uniti (residente in Corea del Sud)
  • Gül Yıldız, Turchia
  • Stacy Anguiano Cain, Messico (residente negli Stati Uniti)
  • Mariusz Stanosz, Polonia
  • Oktay Subaşi, Turchia
  • Camilo Diaz, Colombia
  • Luigi Panico, Italia

Natura

  • Francesco Russo, Italia
  • Miyono Okamoto, Giappone
  • Hiroshi Tanita, Giappone
  • Christina Roemmelt, Germania (residente in Austria)
  • Ann Ric, Malesia
  • Sorin Rechitan, Romania
  • Josselin Cornou, Francia (residente in Australia)
  • Sakuma Masayasu, Giappone
  • Elzbieta Kurowska, Canada
  • Maximilian Conrad, Germania

Ritratto

  • Dalibor Tomic, Serbia
  • Carl Jeffers, Regno Unito
  • Saeid Moridi, Iran
  • Alexey Munich, Russia
  • Carloman Macidiano Céspedes Riojas, Perù (residente in Argentina)
  • Anisleidy Martínez Fonseca, Cuba (residente nei Paesi Bassi)
  • Alexander Vinogradov, Russia
  • Tim Topple, Regno Unito
  • Fajar Kristianto, Indonesia
  • Tadas Kazakevicius, Lituania

Natura morta

  • Nick Pershai, Bielorussia
  • Gijs van den Berg, Paesi Bassi
  • Zani Arkadina, Ucraina (residente in Germania)
  • Sergey Dibtsev, Russia
  • Iwona Czubek, Polonia
  • Maxim Korotchenko, Russia
  • Wilson Lee, Hong Kong
  • Esthaem, Austria
  • Andrés Gallardo Albajar, Spagna (residente in Estonia)
  • Massimiliano Balo', Italia (residente nel Regno Unito)

Street Photography

  • Caio Vita, Brasile (residente nei Paesi Bassi)
  • Jelena Janković, Serbia
  • Jian Seng Soh, Malesia (residente in Irlanda)
  • Gimmi Corvaro, Italia
  • Constantinos Sofikitis, Grecia
  • Ge Wang, Cina
  • Dina Alfasi, Israele
  • Hendra Permana, Indonesia
  • Ash Shinya Kawaoto, Giappone
  • Tavepong Pratoomwong, Thailandia

Viaggio

  • Jose Maria Perez Nuñez, Argentina
  • Stéphane Couture, Canada (residente negli Stati Uniti)
  • Rob Wilson, Canada
  • Placido Faranda, Italia (residente in Svizzera)
  • Zhu Jianxing, Cina
  • Vladimir Zhoga, Russia
  • Ralph Gräf, Germania
  • Swapnil Deshpande, India
  • Achim Thomae, Germania
  • Fanjing Lu, Cina

Animali

  • Andreas Hemb, Svezia
  • Alessandra Meniconzi, Svizzera
  • Jan Ryser, Svizzera
  • Eugene Kitsios, Paesi Bassi (due volte finalista)
  • Fan Chen, Cina
  • Bar Kaufman, Israele
  • Natsumi Handa, Giappone
  • Nigel Hodson, Regno Unito

Menzioni speciali

Per l’elenco completo dei fotografi meritevoli di menzione nel concorso Open (fino a 40 per categoria), visitare il sito www.worldphoto.org/winners-galleries

CONCORSO GIOVANI

Ai fotografi di età compresa tra 12-19 anni è stato chiesto di presentare un singolo scatto sul tema della “bellezza”. Il Fotografo dell’Anno per il concorso Giovani sarà annunciato il 20 aprile.

  • Helen Kiparissa, Grecia
  • Bella Wong, Cina (residente nel Regno Unito)
  • Andrej Kiripolský, Slovacchia
  • Taciu Rares, Romania
  • Katelyn Wang, Stati Uniti
  • Iryna Sylinnyk, Ucraina
  • Yujia Dou, Cina
  • Tanya Chinareva, Russia
  • Frederik Marks, Germania
  • Johnathan D. Chen, Stati Uniti

CONCORSO STUDENT FOCUS

Aperto agli studenti di fotografia di tutto il mondo. Il Fotografo dell’Anno per il concorso Student Focus sarà annunciato il 20 aprile.

  • Shravya Kag, School of Visual Arts, Stati Uniti (di nazionalità indiana)
  • Tatsuki Katayama, Kyoto University of Art and Design, Giappone
  • Stewart Main, Edinburgh Napier University, Regno Unito
  • Ruby Gaunt, Nottingham Trent University, Regno Unito
  • Cole Ndelu, Stellenbosch Academy of Design & Photography, Sudafrica
  • Nursyafiqah Azlan, Multimedia University, Malesia
  • Nadine Hackemer, Nuremberg Institute of Technology Georg-Simon-Ohm Faculty of Design, Germania
  • Sarah Schrimpf, Academy of Fine Arts Munich, Germania
  • Michelle Daiana Gentile, Motivarte, Argentina
  • Tayla Martin, Charles Sturt University, Australia

ALTRE NOTE

Il concorso Professionisti dei Sony World Photography Awards è giudicato da una giuria indipendente composta da esperti del settore selezionati dalla World Photography Organisation. Lo sponsor principale del concorso, Sony, non prende parte alla selezione delle immagini da giudicare di questo concorso.

World Photography Organisation

La World Photography Organisation è una fucina di iniziative globali legate al mondo della fotografia. Attiva in 180 Paesi, persegue lo scopo di portare il dibattito sull’arte fotografica a un nuovo livello, celebrando i fotografi più talentuosi e i migliori scatti del pianeta. Le attività della WPO si fondano su relazioni durature intrecciate negli anni con professionisti e aziende partner leader del settore in tutto il mondo. Ricco il calendario di eventi annuali proposti: i Sony World Photography Awards (il maggiore concorso fotografico a livello mondiale che raggiunge il suo decimo anniversario nel 2017), vari incontri e conferenze locali nel corso dell’anno, fiere d’arte e saloni internazionali dedicati alla fotografia, tra cui eventi di particolare spicco a Shanghai e San Francisco.

Argomenti

  • Science, technology

Tags

  • info su sony

Sony Corporation

Sony Corporation è un’azienda leader nella produzione di apparecchiature
audio, video, imaging, gaming e di Information & Communications Technology destinate
al mercato consumer, alle aziende e ai professionisti. Grazie alle divisioni
musica, cinema, computer entertainment e online, Sony si posiziona a pieno
titolo quale azienda di elettronica e di intrattenimento leader a livello
mondiale. Sony ha registrato un fatturato consolidato di circa 72 miliardi di
dollari nell’anno fiscale chiuso al 31 marzo 2016.

Per ulteriori informazioni relative a Sony è possibile visitare il sito http://www.sony.net.

Contatti stampa

  • © Nick Frank, Germany, Shortlist, Open, Architecture (open), 2017 Sony World Photography Awards
    Licenza:
    © All rights reserved (allow download)
    Scarica
  • © Franklin Neto, Brazil, Shortlist, Open, Architecture (open), 2017 Sony World Photography Awards
    Licenza:
    © All rights reserved (allow download)
    Scarica
  • © Frank Machalowski, Germany, Shortlist, Open, Architecture (open), 2017 Sony World Photography Awards
    Licenza:
    © All rights reserved (allow download)
    Scarica
  • © Barry Tweed-Rycroft, United Kingdom, Shortlist, Open, Architecture (open), 2017 Sony World Photography Awards
    Licenza:
    © All rights reserved (allow download)
    Scarica
  • © Ute Scherhag, Germany, Shortlist, Open, Architecture (open), 2017 Sony World Photography Awards
    Licenza:
    © All rights reserved (allow download)
    Scarica
  • © Robert Walker, United Kingdom, Shortlist, Open, Architecture (open), 2017 Sony World Photography Awards
    Licenza:
    © All rights reserved (allow download)
    Scarica
  • © Paweł Jędrusik, Poland, Shortlist, Open, Culture, 2017 Sony World Photography Awards
    Licenza:
    © All rights reserved (allow download)
    Scarica
  • © Radu Dumitrescu-Elian, Romania, Shortlist, Open, Culture, 2017 Sony World Photography Awards
    Licenza:
    © All rights reserved (allow download)
    Scarica
  • © Michał Płachta, Poland, Shortlist, Open, Culture, 2017 Sony World Photography Awards
    Licenza:
    © All rights reserved (allow download)
    Scarica
  • © Alex Andriesi, Romania, Shortlist, Open, Enhanced, 2017 Sony World Photography Awards
    Licenza:
    © All rights reserved (allow download)
    Scarica
  • © Lise Johansson, Denmark, Shortlist, Open, Enhanced, 2017 Sony World Photography Awards
    Licenza:
    © All rights reserved (allow download)
    Scarica
  • © Andrea Torres Balaguer, Spain, Shortlist, Open, Enhanced, 2017 Sony World Photography Awards
    Licenza:
    © All rights reserved (allow download)
    Scarica
  • © Jimmy Reid, United Kingdom, Shortlist, Open, Motion, 2017 Sony World Photography Awards
    Licenza:
    © All rights reserved (allow download)
    Scarica
  • © Christina Roemmelt, Germany, Shortlist, Open, Nature, 2017 Sony World Photography Awards
    Licenza:
    © All rights reserved (allow download)
    Scarica
  • © Sorin Rechitan , Romania, Shortlist, Open, Nature, 2017 Sony World Photography Awards
    Licenza:
    © All rights reserved (allow download)
    Scarica
  • © Josselin Cornou, France, Shortlist, Open, Nature, 2017 Sony World Photography Awards
    Licenza:
    © All rights reserved (allow download)
    Scarica
  • © Maximilian Conrad, Germany, Shortlist, Open, Nature, 2017 Sony World Photography Awards
    Licenza:
    © All rights reserved (allow download)
    Scarica
  • © Andreas Hemb, Sweden, Shortlist, Open, Wildlife, 2017 Sony World Photography Awards
    Licenza:
    © All rights reserved (allow download)
    Scarica
  • © Jan Ryser, Switzerland, Shortlist, Open, Wildlife, 2017 Sony World Photography Awards
    Licenza:
    © All rights reserved (allow download)
    Scarica
  • © Eugene Kitsios, Netherlands, Shortlist, Open, Wildlife, 2017 Sony World Photography Awards
    Licenza:
    © All rights reserved (allow download)
    Scarica
  • © Dalibor Tomic, Serbia, Shortlist, Open, Portraits, 2017 Sony World Photography Awards
    Licenza:
    © All rights reserved (allow download)
    Scarica
  • © Carl Jeffers, United Kingdom, Shortlist, Open, Portraits, 2017 Sony World Photography Awards
    Licenza:
    © All rights reserved (allow download)
    Scarica
  • © Nigel Hodson, United Kingdom, Shortlist, Open, Wildlife, 2017 Sony World Photography Awards
    Licenza:
    © All rights reserved (allow download)
    Scarica
  • © Tadas Kazakevicius, Lithuania, Shortlist, Open, Portraits, 2017 Sony World Photography Awards
    Licenza:
    © All rights reserved (allow download)
    Scarica
  • © Nick Pershai, Belarus, Shortlist, Open, Still Life, 2017 Sony World Photography Awards
    Licenza:
    © All rights reserved (allow download)
    Scarica
  • © Gijs van den Berg, Netherlands, Shortlist, Open, Still Life, 2017 Sony World Photography Awards
    Licenza:
    © All rights reserved (allow download)
    Scarica
  • © Zani Arkadina, Ukraine, Shortlist, Open, Still Life (open), 2017 Sony World Photography Awards
    Licenza:
    © All rights reserved (allow download)
    Scarica
  • © Iwona Czubek, Poland, Shortlist, Open, Still Life, 2017 Sony World Photography Awards
    Licenza:
    © All rights reserved (allow download)
    Scarica
  • © Felix Peter, Germany, Commended, Open, Still Life, 2017 Sony World Photography Awards
    Licenza:
    © All rights reserved (allow download)
    Scarica
  • © Esthaem -, Austria, Shortlist, Open, Still Life, 2017 Sony World Photography Awards
    Licenza:
    © All rights reserved (allow download)
    Scarica
  • © Andrés Gallardo Albajar, Spain, Shortlist, Open, Still Life (open), 2017 Sony World Photography Awards
    Licenza:
    © All rights reserved (allow download)
    Scarica
  • © Jelena Janković, Serbia, Shortlist, Open, Street Photography, 2017 Sony World Photography Awards
    Licenza:
    © All rights reserved (allow download)
    Scarica
  • © Constantinos Sofikitis, Greece, Shortlist, Open, Street Photography, 2017 Sony World Photography Awards
    Licenza:
    © All rights reserved (allow download)
    Scarica
  • © Ralph Gräf, Germany, Shortlist, Open, Travel, 2017 Sony World Photography Awards
    Licenza:
    © All rights reserved (allow download)
    Scarica
  • © Achim Thomae, Germany, Shortlist, Open, Travel, 2017 Sony World Photography Awards
    Licenza:
    © All rights reserved (allow download)
    Scarica
  • © Zsolt Hlinka, Hungary, Shortlist, Professional, Architecture (professional), 2017 Sony World Photography Awards
    Licenza:
    © All rights reserved (allow download)
    Scarica
  • © Adi Bulboacă, Romania, Shortlist, Professional, Architecture (professional), 2017 Sony World Photography Awards
    Licenza:
    © All rights reserved (allow download)
    Scarica
  • © Jeroen De Wande, Belgium, Shortlist, Professional, Conceptual, 2017 Sony World Photography Awards
    Licenza:
    © All rights reserved (allow download)
    Scarica
  • © Sandra Hoyn, Germany, Shortlist, Professional, Daily Life, 2017 Sony World Photography Awards
    Licenza:
    © All rights reserved (allow download)
    Scarica
  • © Ioana Moldovan, Romania, Shortlist, Professional, Daily Life, 2017 Sony World Photography Awards
    Licenza:
    © All rights reserved (allow download)
    Scarica
  • © Nader Saadallah, Egypt, Shortlist, Professional, Daily Life, 2017 Sony World Photography Awards
    Licenza:
    © All rights reserved (allow download)
    Scarica
  • © Christina Simons, Iceland, Shortlist, Professional, Daily Life, 2017 Sony World Photography Awards
    Licenza:
    © All rights reserved (allow download)
    Scarica
  • © Ruby Gaunt, United Kingdom, Shortlist, Student Focus, 2017 Sony World Photography Awards
    Licenza:
    © All rights reserved (allow download)
    Scarica
  • © Stewart Main, United Kingdom, Student Focus, 2017 Sony World Photography Awards
    Licenza:
    © All rights reserved (allow download)
    Scarica
  • © Nadine Hackemer, Germany, Student Focus, 2017 Sony World Photography Awards
    Licenza:
    © All rights reserved (allow download)
    Scarica
  • © Sarah Schrimpf, Germany, Student Focus, 2017 Sony World Photography Awards
    Licenza:
    © All rights reserved (allow download)
    Scarica
  • © Helen Kiparissa , Greece, Shortlist, Youth, Beauty, 2017 Sony World Photography Awards
    Licenza:
    © All rights reserved (allow download)
    Scarica
  • © Andrej Kiripolský, Slovakia, Shortlist, Youth, Beauty, 2017 Sony World Photography Awards
    Licenza:
    © All rights reserved (allow download)
    Scarica
  • © Taciu Rares, Romania, Shortlist, Youth, Beauty, 2017 Sony World Photography Awards
    Licenza:
    © All rights reserved (allow download)
    Scarica
  • © Iryna Sylinnyk, Ukraine, Shortlist, Youth, Beauty, 2017 Sony World Photography Awards
    Licenza:
    © All rights reserved (allow download)
    Scarica
  • © Frederik Marks, Germany, Shortlist, Youth, Beauty, 2017 Sony World Photography Awards
    Licenza:
    © All rights reserved (allow download)
    Scarica
  • © Asger Ladefoged, Denmark, Shortlist, Professional, Daily Life, 2017 Sony World Photography Awards
    Licenza:
    © All rights reserved (allow download)
    Scarica
  • © Frederik Buyckx, Belgium, Shortlist, Professional, Landscape, 2017 Sony World Photography Awards
    Licenza:
    © All rights reserved (allow download)
    Scarica
  • © Kurt Tong, United Kingdom, Shortlist, Professional, Landscape, 2017 Sony World Photography Awards
    Licenza:
    © All rights reserved (allow download)
    Scarica
  • © Dino Kuznik, Slovenia, Shortlist, Professional, Landscape, 2017 Sony World Photography Awards
    Licenza:
    © All rights reserved (allow download)
    Scarica
  • © Craig Easton, United Kingdom, Shortlist, Professional, Portraiture, 2017 Sony World Photography Awards
    Licenza:
    © All rights reserved (allow download)
    Scarica
  • © Felicity McCabe, United Kingdom, Shortlist, Professional, Natural World, 2017 Sony World Photography Awards
    Licenza:
    © All rights reserved (allow download)
    Scarica
  • © Esther Whyatt , United Kingdom, Shortlist, Professional, Natural World, 2017 Sony World Photography Awards
    Licenza:
    © All rights reserved (allow download)
    Scarica
  • © Christoffer Askman, Denmark, Shortlist, Professional, Still Life (professional), 2017 Sony World Photography Awards
    Licenza:
    © All rights reserved (allow download)
    Scarica
  • © Grant Hegedus, United Kingdom, Shortlist, Professional, Still Life (professional), 2017 Sony World Photography Awards
    Licenza:
    © All rights reserved (allow download)
    Scarica
  • © Ansgar Sollmann, Germany, Shortlist, Professional, Still Life (professional), 2017 Sony World Photography Awards
    Licenza:
    © All rights reserved (allow download)
    Scarica