Comunicato stampa -
Villeroy & Boch mette in atto con coerenza la strategia di Gruppo
Nel primo semestre, il fatturato è cresciuto del 12,1% grazie alle acquisizioni
L’andamento del business nei primi sei mesi dell’anno conferma l’efficacia del riallineamento strategico del Gruppo Villeroy & Boch. Il fatturato è cresciuto del 12,1% raggiungendo i 725,8 milioni di euro, principalmente grazie alle acquisizioni. L’acquisizione di Ideal Standard e il rafforzamento della presenza internazionale del Gruppo hanno contribuito in modo significativo alla crescita, in particolare nella regione EMEA (Europa, Medio Oriente, Africa) e nel segmento della rubinetteria. Il risultato operativo (EBIT) è cresciuto del +3,2% rispetto all’anno precedente, attestandosi a 47,8 milioni di euro, mentre l’EBIT di Gruppo ha registrato un netto incremento, raggiungendo i 38,5 milioni di euro, grazie a un miglior risultato non operativo.
Il riallineamento strategico procede
Nella prima metà dell’esercizio finanziario 2025, il Gruppo Villeroy & Boch ha continuato a concentrarsi sull’attuazione coerente della propria strategia in un contesto economico difficile. Ciò ha comportato un’ulteriore focalizzazione sui marchi principali Villeroy & Boch e Ideal Standard, con la vendita dei marchi Gustavsberg e Vatette al gruppo finlandese Oras, nonché investimenti in competenze produttive nel settore della rubinetteria.
“Nonostante il continuo calo della fiducia dei consumatori a livello globale, possiamo constatare che l’attuazione coerente del riallineamento strategico del Gruppo Villeroy & Boch sta portando i suoi frutti”, ha dichiarato il CEO Gabi Schupp. Quest’anno abbiamo adottato importanti misure, come la creazione di sinergie nell’area della produzione e la concentrazione sul nostro core business e sui nostri marchi principali”.
Crescita del fatturato nelle aree strategiche della divisione Bathroom & Wellness
Nel primo semestre del 2025, la divisione Bathroom & Wellness ha aumentato il proprio fatturato del 15,7%, raggiungendo i 594,0 milioni di euro grazie alle acquisizioni. Questo risultato è riconducibile principalmente agli sviluppi positivi della Divisione Rubinetteria (+41,8 milioni di euro) e della regione Europa, Medio Oriente, Africa (+21,7%). Inoltre, nel primo semestre del 2025 la Divisione Bagno e Benessere ha generato un utile operativo (EBIT) pari a 47,0 milioni di euro, segnando un aumento del 3,6% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Dining & Lifestyle stabile al livello dell’anno precedente
Nel primo semestre del 2025, il settore Dining & Lifestyle ha realizzato un fatturato pari a 130,4 milioni di euro, leggermente inferiore rispetto all'anno precedente a causa di un ricavo straordinario derivante da licenze nel 2024; senza tale ricavo, il fatturato sarebbe aumentato dello 0,8% rispetto all'anno precedente. Particolarmente rilevanti sono stati gli sviluppi positivi nell’attività di progettazione per il settore dell’ospitalità e della ristorazione di alto livello (+23,5%) e nelle collaborazioni con i partner commerciali del retail tradizionale (+9,6%). La divisione Dining & Lifestyle ha chiuso il primo semestre con un risultato operativo (EBIT) di 4,8 milioni di euro, in linea con quello dell’anno precedente.
Prospettive per l’intero anno 2025
Il contesto di mercato continua a essere caratterizzato da un elevato livello di incertezza. La situazione è esacerbata dai conflitti commerciali in corso e dall’imprevedibilità della politica sui dazi doganali da parte degli Stati Uniti.
Il contesto di mercato continua a essere segnato da un’elevata incertezza, ulteriormente aggravata dalle persistenti tensioni commerciali e dalla politica tariffaria instabile degli Stati Uniti. In seguito all'accordo dell’11 luglio 2025 per la cessione delle attività dell’Europa settentrionale dei marchi Gustavsberg e Vatette al produttore finlandese di rubinetteria Oras Group, e alla luce delle attuali condizioni di mercato e delle relative incertezze, il Consiglio di Amministrazione di Villeroy & Boch AG ha rivisto le previsioni per l’esercizio 2025. Per l’anno in corso, si prevede ora un incremento del fatturato di gruppo nella fascia bassa o media della singola cifra percentuale, accompagnato da un EBIT operativo in linea con quello dell’anno precedente.
Argomenti
Tags
Il Gruppo Villeroy & Boch è uno dei leader globali nei settori dining & lifestyle e bathroom & wellness di fascia premium. Fondato nel 1748 e con sede a Mettlach, in Germania, il Gruppo è sinonimo di innovazione, design e qualità. Con un solido portafoglio di marchi, che include i due brand principali Villeroy & Boch e Ideal Standard, il Gruppo conta oltre 12.000 dipendenti ed è presente in circa 140 paesi in tutto il mondo.