Vai al contenuto

Comunicato stampa -

Villeroy & Boch prosegue con successo l'integrazione di Ideal Standard

Nel primo trimestre 2025, il Gruppo aumenta il fatturato del 33,2% grazie all'acquisizione

Dopo l'acquisizione di Ideal Standard, Villeroy & Boch rimane in linea con il piano di attuazione delle strategie di crescita che prevedono l'ulteriore espansione del Gruppo nei mercati internazionali, nei canali di distribuzione e nelle categorie prodotto. Il primo trimestre 2025 ha visto un aumento del fatturato consolidato del 33,2%
(369,1 milioni di euro) grazie all'acquisizione. Nella regione EMEA (Europa, Vicino Oriente, Africa) sono stati registrati significativi aumenti delle vendite. A contribuire all'andamento delle vendite è stata in particolare la forte attività di allestimento. Nel complesso, rispetto all'anno precedente, l'azienda è riuscita a migliorare l'EBIT operativo del 4,3% portandolo a 24,1 milioni di euro. Il Gruppo conferma quindi la previsione di bilancio per l'intero anno 2025.

Il Gruppo continua a trarre benefici dall'acquisizione di Ideal Standard

Nel corso dei primi tre mesi dell'esercizio, il Gruppo Villeroy & Boch ha mantenuto uno sviluppo economico stabile. Il riorientamento strategico perseguito con l'integrazione di Ideal Standard si sta dimostrando vincente.

"L'andamento degli affari nel primo trimestre del 2025 conferma che, grazie all'acquisizione, il nuovo Gruppo Villeroy & Boch si è posizionato ottimamente dal punto di vista strategico. Siamo riusciti a espandere la nostra posizione di mercato nel Vicino e nel Medio Oriente e anche in Europa centrale che costituiscono i mercati futuri per i progetti strutturati. Anche la nuova forza acquisita nel settore della rubinetteria ha un effetto positivo sulla nostra attività", spiega il Presidente del consiglio di gestione Gabi Schupp. "Oggi siamo posizionati a livello internazionale e quindi meno dipendenti dallo sviluppo economico dei singoli mercati. Questo rende il nostro modello commerciale più resiliente e stabile."

Aumento del fatturato nelle divisioni strategiche di Bathroom & Wellness

Nel primo trimestre del 2025, la divisione Bathroom & Wellness ha realizzato un fatturato di
295,5 milioni di euro, registrando un aumento del 44,8% rispetto all'anno precedente. In particolare, la crescita più marcata è stata registrata nei settori strategici rubinetteria
(+44,8 milioni di euro) e sanitari in ceramica (+30,8 milioni di euro). Sviluppi positivi si manifestano anche nei mercati europei e del Vicino e Medio Oriente, fortemente guidati dai progetti strutturati. La divisione Bathroom & Wellness è riuscita a chiudere il primo trimestre del 2025 con un utile operativo (EBIT) di 20,0 milioni di euro, registrando un aumento del 14,9% rispetto all'anno precedente.

Aumento delle vendite nella divisione Dining & Lifestyle

La divisione Dining & Lifestyle ha generato un fatturato di 72,9 milioni di euro nel primo trimestre del 2025, leggermente superiore a quello dell'anno precedente (72,3 milioni di euro). A ciò ha contribuito in particolare lo sviluppo positivo del fatturato nel settore dei progetti strutturati che ha visto un aumento di 3,5 milioni di euro, ossia del 41,2%, e delle vendite ai partner commerciali fisici (3,1 milioni di euro, ossia il 15,3%). La divisione Dining & Lifestyle ha chiuso con un risultato operativo (EBIT) di 4,1 milioni di euro, inferiore a quello del 2024 che aveva beneficiato di un reddito da licenza speciale.

Investimenti nel primo trimestre 2025

Nel primo trimestre del 2025, il Gruppo Villeroy & Boch ha effettuato investimenti in beni materiali e immateriali per un valore complessivo di 6,5 milioni di euro. L'attenzione principale per entrambe le divisioni è stata rivolta all'ammodernamento dei processi produttivi, in particolare negli stabilimenti di produzione in Germania, Egitto, Bulgaria e Thailandia.

Prospettive per il 2025

Il Gruppo Villeroy & Boch ha iniziato il 2025 con un portafoglio ordini positivo. Gli ordini ricevuti nel primo trimestre del 2025 hanno prodotto un aumento complessivo del portafoglio ordini di 23,1 milioni di euro (195,1 milioni di euro) rispetto al 31 dicembre 2024. A ciò hanno contribuito in particolare i nuovi lanci sul mercato di entrambe le divisioni, presentati con successo nel primo trimestre alle due fiere di settore Ambiente e ISH.

Sulla base dell'andamento degli affari del primo trimestre 2025, il consiglio di amministrazione di
Villeroy & Boch AG conferma le previsioni per l'intero anno 2025.

Tags


Il Gruppo Villeroy & Boch è uno dei leader globali nei settori dining & lifestyle e bathroom & wellness di fascia premium. Fondato nel 1748 e con sede a Mettlach, in Germania, il Gruppo è sinonimo di innovazione, design e qualità. Con un solido portafoglio di marchi, che include i due brand principali Villeroy & Boch e Ideal Standard, il Gruppo conta oltre 12.000 dipendenti ed è presente in circa 140 paesi in tutto il mondo.

Contatti stampa