News -
La tecnologia dei droni sta trasformando le capacità di soccorso in montagna in Austria.
Può visionare e condividere il video tramite questo link YouTube: https://youtu.be/6hdSkDh-Xrg
Con due terzi del territorio austriaco classificato come zona alpina, le operazioni di soccorso in montagna risultano spesso complesse e pericolose. Il Servizio di Soccorso Alpino Austriaco, supportato da oltre 13.000 volontari dedicati, sta adottando la tecnologia dei droni per trasformare il modo in cui vengono condotte le missioni di ricerca e soccorso nelle aree più remote e impervie del Paese.
Martin Gurdet, Direttore Generale del Servizio di Soccorso Alpino Austriaco, sottolinea l'importanza dell'innovazione: «Abbiamo integrato i droni nelle nostre operazioni nel 2019, con l'obiettivo di offrire soluzioni unificate ed efficaci su tutto il territorio nazionale. L'intento era evitare che ogni squadra locale dovesse reinventare la ruota, garantendo invece un utilizzo standardizzato e ben coordinato.»
Nel corso degli anni, i droni si sono notevolmente ridotti nelle dimensioni e oggi modelli compatti, come il DJI Matrice 4T, rappresentano strumenti fondamentali, facilmente trasportabili negli zaini da soccorso. Il loro impiego sul campo consente alle squadre di avviare rapidamente ricerche aeree, sfruttando termocamere avanzate per individuare persone disperse anche nelle zone più inaccessibili. «Le termocamere ci permettono di localizzare persone in pochi secondi, anche nel buio totale, grazie alle nostre nuove capacità di visione notturna che offrono una visibilità quasi diurna», afferma Gurdet.
Oltre a migliorare la visibilità, i droni contribuiscono a ottimizzare la pianificazione e la sicurezza delle operazioni. Le immagini in diretta trasmesse ai centri di comando permettono analisi in tempo reale e una selezione più efficace dei percorsi. Funzionalità come la misurazione laser delle distanze e il riconoscimento intelligente delle persone aumentano sia la velocità che la precisione degli interventi.
La sicurezza rimane la massima priorità. Il Servizio di Soccorso Alpino Austriaco ha sviluppato checklist operative e programmi di formazione completi per l'impiego dei droni, assicurando un utilizzo ottimale e in totale sicurezza. Guardando al futuro, il Servizio vede un grande potenziale nelle stazioni di ricarica per droni e nel trasporto di carichi, soluzioni che potrebbero alleggerire il carico fisico sulle squadre di soccorso e velocizzare la consegna degli aiuti. Questa innovazione avrà un ruolo chiave nel supportare i soccorritori nel loro obiettivo primario: raggiungere le persone in difficoltà in modo più rapido, sicuro ed efficace.
Immagini per i media da scaricare: https://www.dropbox.com/scl/fo...
Link YouTube: https://youtu.be/6hdSkDh-Xrg