Skip to content
Green Ammonia Tanker
Green Ammonia Tanker

Press release -

Burckhardt Compression continua a registrare una robusta crescita e un incremento di redditività

Comunicato ad hoc del 5 novembre 2024 ai sensi dell’art. 53 del regolamento di quotazione (RQ)

Burckhardt Compression continua a registrare una robusta crescita e un incremento di redditività

  • Nel primo semestre dell’esercizio 2024 Burckhardt Compression realizza ottimi risultati:
    • acquisizione di ordini per CHF 615,2 milioni, in crescita del 5,8% anno su anno
    • vendite pari a CHF 436,8 milioni, in crescita del 7,1% anno su anno
    • aumento del margine lordo dal 26,7% al 29,3%
    • aumento del margine EBIT dal 11,0% al 11,8%
    • reddito operativo (EBIT) pari a CHF 51,7 milioni, in crescita del 15,2% anno su anno
    • RONOA al 28,6%, a un livello simile all’esercizio precedente
  • Il Gruppo conferma la propria guidance per l’esercizio 2024
    • Vendite tra CHF 1,0 miliardi e CHF 1,1 miliardi
    • Margine EBIT a un livello analogo a quello dell’esercizio 2023
  • Il piano d’azione per la sostenibilità prosegue secondo i piani:
    • nuove applicazioni legate alla transizione energetica
    • un forte aumento nell'utilizzo di energia elettrica da fonti rinnovabili

Nel primo semestre dell’esercizio 2024, Burckhardt Compression ha registrato una forte crescita del portafoglio ordini, delle vendite e del reddito operativo. La Società continua a dimostrare la propria forza operativa e il proprio posizionamento competitivo nei mercati in transizione verso un futuro energetico sostenibile. «Entrambe le Divisioni hanno messo a segno un aumento dei ricavi e della redditività. Questi risultati positivi nel panorama di continue difficolta' macroeconomiche sottolineano la resilienza del Gruppo e la notevole dedizione del nostro personale», ha dichiarato Fabrice Billard, CEO di Burckhardt Compression.

Significativa crescita di portafoglio ordini, vendite, reddito operativo e reddito netto

Nel primo semestre dell’esercizio 2024, Burckhardt Compression ha ampliato il proprio portafoglio ordini con un forte incremento di ordini acquisiti pari a CHF 615,2 milioni, il che corrisponde a una crescita del 5,8% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. La crescita è stata nuovamente influenzata dalla forza del franco svizzero e, al netto degli effetti di conversione valutaria, si attesta al 6,4%. La forte crescita del fatturato del 7,1%, pari a CHF 436,8 milioni (7,7% al netto degli effetti di conversione valutaria), riflette il notevole aumento delle consegne nella Divisione Systems e l’incremento dei ricavi nella Divisione Service. Entrambe le Divisioni hanno incrementato i margini lordi, realizzando un margine lordo complessivo del 29,3% (anno precedente: 26,7%). L’utile lordo risultante, pari a CHF 127,9 milioni, è stato superiore del 17,4% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Le spese per ricerca e sviluppo sono aumentate di CHF 0,5 milioni a CHF 13,8 milioni (3,2% del fatturato) in ragione del continuo sviluppo da parte di Burckhardt Compression di soluzioni innovative per i mercati marittimo e della mobilità ed energia a idrogeno, nonché per prodotti e servizi digitali. Complessivamente, il reddito operativo consolidato (EBIT) è aumentato del 15,2% a CHF 51,7 milioni, determinando un incremento del margine EBIT dell’11,8% (esercizio precedente: 11,0%). Con oneri finanziari leggermente superiori rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente e un’aliquota fiscale inferiore pari al 24,8% (anno precedente: 25,3%), l’utile netto del Gruppo è salito a CHF 37,2 milioni (+14,8% rispetto all’anno precedente). Inoltre, il Gruppo continua a sfruttare in modo efficace la propria base patrimoniale per creare valore, come dimostrato dall’elevato Return on Net Operating Assets (RONOA) del 28,6%, nettamente al di sopra della guidance intermedia (> 25%). Sul fronte dei finanziamenti, l’obbligazione da CHF 100 milioni, scaduta il 30 settembre 2024, è stata rinnovata e portata a CHF 150 milioni.

I mercati di sbocco della Division Systems tornano a crescere trainati dai mega-trend dell’energia

Dopo un anno di normalizzazione, il mercato complessivo ha registrato un andamento positivo nella prima metà dell’esercizio 2024, spinto dalla domanda globale di maggiore energia in rapporto alla crescita del PIL e dalla transizione in corso verso nuove fonti energetiche. In questo contesto, la Divisione Systems ha registrato un forte incremento di ordinativi pari a CHF 452,8 milioni, totalizzando una crescita del 10,6% (11,2% al netto degli effetti di conversione valutaria). In particolare, la domanda di Hyper Compressor si è mantenuta a un livello elevato per effetto delle aspettative di una forte crescita della domanda di pannelli solari e dall’aumento del tenore di vita in Asia. I mercati delle LPG ships si sono mantenuti a un livello molto elevato, sostenuti dalla crescente domanda globale di energia, mentre l’atteso forte aumento del trasporto di ammoniaca verde via nave ha fornito ulteriori impulsi, come dimostrano gli ordini di compressori acquisiti dalla società per Ammonia Carrier di notevoli dimensioni. Per contro, il mercato della mobilità e dell’energia a idrogeno ha registrato un temporaneo rallentamento a causa dell’incertezza suscitata dalle elezioni in Europa e negli Stati Uniti e del ritardo nell’adozione di norme e nell’erogazione di sovvenzioni. Data l’importanza dell’idrogeno nella transizione verso energie più sicure e sostenibili, la Società prevede una ripresa di questo mercato nei prossimi due anni.

Mercato dei servizi stabile con disparità tra le regioni

Il mercato globale dei servizi è risultato stabile, con disparità regionali che riflettono la situazione economica locale. L’Europa, gli Stati Uniti e l’India sono rimasti costanti. Il Medio Oriente, l’Asia centrale e l’Europa orientale sono cresciuti, mentre la Cina si e' indebolita a causa di condizioni macroeconomiche incerte. Gli ordini acquisiti per la Divisione Service sono diminuiti del 5,6% (-5,1% al netto degli effetti di conversione valutaria) attestandosi a CHF 162,3 milioni. La ragione principale del calo è stata la chiusura di 3 centri di assistenza negli Stati Uniti per concentrarsi su sedi con margini più elevati. Dall’altro lato, la strategia aziendale volta a supportare i clienti nel loro percorso di digitalizzazione e sostenibilità ha continuato a generare ordini aggiuntivi. In particolare, la Divisione Service si è aggiudicata grandi progetti di rinnovamento in Polonia, Egitto e Corea del Sud. Inoltre, la Divisione ha incrementato le sue attività nei bacini di carenaggio nel segmento marittimo.

Sulla buona strada per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità

Burckhardt Compression ha compiuto significativi passi avanti in progetti chiave del suo piano d’azione per la sostenibilità. Ad esempio, i pannelli solari installati nello stabilimento di Winterthur del Gruppo dovrebbero produrre 363 MWh di energia pulita. La Società ha inoltre stipulato accordi in materia di energie rinnovabili negli Stati Uniti e in Germania per decarbonizzare ulteriormente le proprie attività. Per ridurre l’impatto ambientale dei suoi compressori in funzione, la Società ha lanciato un programma basato su principi di eco-design e continua a introdurre il servizio BC Activate a livello globale. Inoltre, Burckhardt Compression ha portato avanti il proprio impegno in materia di salute e sicurezza introducendo standard minimi globali.

Confermate le previsioni per l’esercizio 2024

Con la forte acquisizione di ordini nel primo semestre, il portafoglio ordini della Società continua a crescere, fornendo ulteriore visibilità e fiducia nell’attuazione della guidance per l’esercizio 2024. Come comunicato in precedenza, Burckhardt Compression prevede che il secondo semestre dell’esercizio 2024 sarà più positivo del primo semestre in termini di vendite del Gruppo e di EBIT grazie alla distribuzione delle consegne dei progetti. Il Gruppo conferma la propria guidance per l’esercizio 2024:

  • vendite del gruppo da CHF 1,0 a 1,1 miliardi
  • Margine EBIT a un livello analogo a quello dell’esercizio precedente (12,4%)

In un contesto geopolitico globale in continua evoluzione, il Gruppo continuerà a monitorare attivamente la situazione e qualsiasi potenziale ricaduta che potrebbe avere sui propri affari.

La relazione semestrale del 2024 è disponibile all’indirizzo www.burckhardtcompression.com/financial-reports.


Related links

Topics

Categories


About Burckhardt Compression

Burckhardt Compression creates leading compression solutions for a sustainable energy future and the long-term success of its customers. Together with its brands Burckhardt Compression, PROGNOST, SAMR Métal Rouge and Shenyang Yuanda Compressor, the Group is the only global manufacturer that covers a full range of reciprocating compressor technologies and services. Its customized and modularized compressor systems are used in the Chemical/Petrochemical, Gas Transport & Storage, Hydrogen Mobility & Energy and Industrial Gas sectors as well as for applications in Refinery and Gas Gathering & Processing. Since 1844, its passionate, customer-oriented and solution-driven workforce has set the benchmark in the gas compression industry.

SIX Swiss Exchange: BCHN

Further information at www.burckhardtcompression.com, LinkedIn

Note to Editors:

This press release is issued in accordance with Associated Press (AP) style guidelines. Please use proper attribution when referencing this press release.

Contacts