Skip to content
Astudy lancia 1:1 Impact: come dare ai giovani italiani un ruolo attivo nel cambiamento globale

Press release -

Astudy lancia 1:1 Impact: come dare ai giovani italiani un ruolo attivo nel cambiamento globale

Milano, 29 gennaio 2025 – Astudy International Education, agenzia italiana del gruppo internazionale Educatius, è orgogliosa di annunciare il lancio di 1:1 Impact, un'iniziativa che consente agli studenti italiani di contribuire attivamente a cause globali come parte della loro esperienza di scambio culturale durante la scuola superiore.

Per la prima volta, gli studenti potranno scegliere come sostenere uno dei tre progetti di trasformazione:

🌟 1:1 Student - Finanziare un anno di scuola per uno studente in Gambia.

🌟 1:1 Teacher - Sostenere lo stipendio di un insegnante con esigenze speciali in Tanzania.

🌟 1:1 Soccer field of trees - Piantate responsabilmente l'equivalente di un campo di calcio di alberi in Tanzania.

Questo programma innovativo si basa sull'impegno di lunga data di Educatius per l'educazione globale, la sostenibilità e l'empowerment. Ciò che lo rende unico è che gli studenti stessi sono ora al centro di questo processo decisionale.

Giovani che ispirano altri giovani

I giovani di oggi sono alla ricerca di modi per allineare i loro valori personali con le loro esperienze educative. Secondo una recente ricerca, il 79% della generazione Z europea dà la priorità alle organizzazioni con un forte impegno nella responsabilità sociale d'impresa (CSR).

“Gli studenti di oggi vogliono che le loro azioni siano in linea con i loro valori”, ha dichiarato Beate Lenzbauer, il Country Manager di Astudy. “1:1 Impact trasforma il loro viaggio di scambio culturale in una piattaforma per creare un cambiamento reale e positivo. La loro esperienza individuale diventa più di una semplice avventura culturale e accademica: diventa una forza per il bene, che va ben oltre le loro vite”.

Un'eredità di impatto globale

Le iniziative sostenute da 1:1 Impact fanno parte di una lunga storia di contributi significativi attraverso Aiducatius, la fondazione di Educatius:

  • Dal 2009, migliaia di studenti in Gambia hanno avuto accesso a un'istruzione che ha cambiato la loro vita presso la St. Martin's Basic Cycle School.
  • Dal 2022, il Centro di riabilitazione infantile Gabriella in Tanzania ha ricevuto un sostegno essenziale per la formazione di insegnanti qualificati per i bisogni speciali.
  • Dal 2009, migliaia di ettari di alberi sono stati piantati responsabilmente nelle zone rurali della Tanzania, combattendo la deforestazione e proteggendo le comunità locali.

Questi progetti hanno avuto un impatto positivo su innumerevoli vite e ora gli exchange student italiani possono contribuire direttamente a questi sforzi vitali.

Come funziona

L'iniziativa 1:1 Impact è perfettamente integrata nel percorso dello studente. Una volta iscritti con Astudy, gli studenti selezionano l'iniziativa che desiderano sostenere e ricevono aggiornamenti durante tutto il loro programma di scambio culturale, per avere un chiaro collegamento con le vite e le comunità che stanno aiutando.

Inoltre, Astudy illustrerà i progressi di questi progetti attraverso i media locali, le campagne sui social media e gli aggiornamenti, assicurando che gli studenti, le famiglie e le comunità siano coinvolti nell'impatto che si sta producendo.

Perché è importante

Questa iniziativa ridefinisce il significato di studio all'estero. Trasforma i programmi di scambio culturale in un'educazione orientata allo scopo, consentendo ai giovani di diventare agenti del cambiamento e di acquisire al contempo conoscenze culturali e accademiche.

Related links

Topics

Categories


Informazioni su Astudy International Education

Astudy, parte del Gruppo Educatius, offre agli studenti italiani l’opportunità di frequentare un trimestre, un semestre o un intero anno scolastico presso una scuola superiore all’estero, mettendoli in contatto con esperienze accademiche e culturali arricchenti in tutto il mondo. Attraverso la fondazione Aiducatius, Educatius sostiene l'educazione globale, la sostenibilità e le iniziative di empowerment delle comunità, promuovendo un futuro migliore per tutti.

Contacts

Related content

  • Ragazza italiana vince ambito posto nel tirocinio creativo Aiducatius in Gambia

    Ragazza italiana vince ambito posto nel tirocinio creativo Aiducatius in Gambia

    Serena Pelizzari è un’Exchange Student di Astudy, proveniente da Piario (Bergamo), ed è stata selezionata per partecipare allo stage creativo di Aiducatius in Gambia a Giugno 2024. Il tirocinio permetterà a Serena di condividere il suo talento artistico con gli studenti della scuola St. Martin's, supportata da Aiducatius, a Kartong (Gambia).

  • Scambi Culturali a Impatto Zero? Educatius ci prova con la riforestazione

    Scambi Culturali a Impatto Zero? Educatius ci prova con la riforestazione

    Studiare all'estero cambia la vita. Ma volare per un programma di scambio culturale ha anche un impatto sul pianeta. Dal 2009, Educatius sostiene la piantumazione responsabile di alberi e la conservazione delle foreste nel nord-ovest della Tanzania attraverso Aiducatius, la sua fondazione.