Vai al contenuto

Comunicato stampa -

MONDELĒZ INTERNATIONAL AL GREEN & BLUE FESTIVAL 2025

MONDELĒZ INTERNATIONAL AL GREEN & BLUE FESTIVAL 2025

L'azienda conferma la centralità della sostenibilità nella propria strategia globale, con un approccio integrato che valorizza la collaborazione lungo tutta la filiera.

Milano, 4 giugno 2025. Mondelēz International, azienda di riferimento nel settore dello snacking, sarà protagonista al Green & Blue Festival 2025, l'evento promosso dal Gruppo GEDI e dedicato ai temi della sostenibilità ambientale, sociale ed economica, in programma a Milano dal 5 al 7 giugno 2025.

La partecipazione di Mondelēz International al festival sottolinea l'impegno costante dell'azienda per condividere con il pubblico, le istituzioni e gli stakeholder l’evoluzione della propria strategia globale “Snacking Made Right”, che guida le azioni del Gruppo a livello internazionale, con l’obiettivo di generare valore per le persone, le comunità e il pianeta.

Lorenza Cipollina, Direttrice Relazioni Istituzionali, Comunicazione & Sostenibilità di Mondelēz International in Italia, sarà protagonista di un Talk giovedì 5 giugno alle ore 12:10. L’intervista sarà l’occasione per presentare le direttrici strategiche dell’impegno aziendale, con particolare attenzione ai temi della transizione ecologica e della responsabilità lungo l’intera catena di valore.

Nel corso dell’intervento verranno illustrati i risultati e le prospettive future di iniziative concrete come il programma Harmony, attivo in Italia dal 2015 e oggi presente in 7 Paesi europei, che promuove una filiera più resiliente e sostenibilecoinvolgendo oltre 1.200 agricoltori e 59.000 ettari coltivati, secondo la Carta Harmony. Il programma, sviluppato in collaborazione con agricoltori, ONG, esperti agroecologici e istituti tecnici, mira a proteggere la biodiversità, migliorare la salute del suolo e ridurre l’impatto ambientale. L’obiettivo di Mondelēz è ambizioso: garantire entro il 2030 il 100% del fabbisogno di grano necessario per la produzione dei biscotti in Europa, coltivato secondo i principi della nuova Carta Harmony Rigenerativa.

Inoltre, il Talk sarà l’occasione per raccontare i progressi del Gruppo in Italia sul fronte del packaging sostenibile, in linea con la strategia “Light & Right”, che punta a ridurre l’utilizzo di materiali, ottimizzare i processi e favorire l’adozione di sistemi di riciclo avanzati. Gli obiettivi includono il 98% di imballaggi disegnati per essere riciclabili, una riduzione del 25% della plastica vergine negli imballaggi rigidi e del 5% su tutti gli imballaggi in plastica (rispetto al 2020), oltre all’integrazione di almeno il 5% di contenuto riciclato negli imballaggi.

“Il nostro impegno per un futuro più sostenibile si fonda su una visione di lungo termine, in cui l’innovazione, la tutela delle risorse naturali e la valorizzazione delle comunità rappresentano i cardini del nostro agire. In tale direzione, la nostra strategia Snacking Made Right si pone l’obiettivo di stimolare l’adozione di abitudini di consumo consapevoli e informate, impegnandosi a ridurre il proprio impatto ambientale attraverso la creazione di filiere resilienti e sostenibili e guidando l’innovazione nel packaging. Crediamo fermamente che la trasformazione possa realizzarsi solo attraverso una collaborazione attiva con tutti gli attori coinvolti. Il Green & Blue Festival è per noi un’importante occasione per condividere il cammino intrapreso e contribuire a una riflessione collettiva su futuri modelli di sviluppo”, ha dichiarato Lorenza Cipollina, Direttrice Relazioni Istituzionali, Comunicazione & Sostenibilità di Mondelēz International in Italia.

Per seguire il Talk di Lorenza Cipollina, e accedere al Green&Blue Festival presso il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano, è necessario cliccare qui e registrarsi al talk della mattina (Palco Blue). L’evento verrà trasmesso anche in diretta streaming su Repubblica.it, Lastampa.it e Greenandblue.it.

Tags


Informazioni su Mondelēz International

Mondelēz International, Inc. (Nasdaq: MDLZ) permette alle persone di fare uno spuntino in modo corretto in oltre 150 Paesi in tutto il mondo. Con un fatturato netto di oltre 36 miliardi di dollari nel 2024, MDLZ è leader nel futuro dello snacking con marchi iconici globali e locali come Oreo, Ritz, LU, Clif Bar e Tate’s Bake Shop per biscotti e snack da forno, nonché Cadbury Dairy Milk, Milka e Toblerone per il cioccolato. Mondelēz International è un orgoglioso membro degli indici Dow Jones Best-in-Class North America e World, precedentemente noti come Dow Jones Sustainability Indices.

Visita il sito www.mondelezinternational.com o segui l’azienda su X all’indirizzo x.com/MDLZ.

Informazioni sul Gruppo Mondelēz International in Italia

In Italia Mondelēz International è protagonista nel panorama dell’industria alimentare, ha sede a Milano e stabilimenti produttivi a Caramagna Piemonte (Cuneo) e Capriata D’Orba (Alessandria). L’azienda conta complessivamente circa 900 dipendenti e vanta un ampio portafoglio di marchi di riconosciuta eccellenza come Philadelphia, Sottilette®, Oro Saiwa, Milka, Fattorie Osella, Tuc, Oreo, Cipster, Fonzies, Ritz e Mikado.

Contatti stampa

  • Harmony ambition 2030 image.png
    Licenza:
    Media Use
    Formato file:
    .png
    Dimensione:
    1280 x 716, 835 KB
    Scarica