Comunicato stampa -
Hitachi Rail ottiene la certificazione per la parità di genere: un traguardo che guarda al futuro
- Riconosciuto l’impegno dell’azienda per garantire equità salariale, sostegno alla genitorialità, valorizzazione delle diversità e work-life balance;
- Tre le iniziative adottate: progetti per il reinserimento professionale, empowerment femminile e un programma di ascolto diffuso.
Hitachi Rail ha ottenuto la certificazione UNI/PdR 125, uno standard italiano che misura il livello di maturità delle organizzazioni in tema di parità di genere.
Un’attestazione importante che riconosce l’impegno dell’azienda nel costruire un futuro del lavoro fondato su inclusione, equità e valorizzazione delle persone, trasformando la parità di genere in una pratica concreta di crescita condivisa.
Un impegno che diventa azione
Tra i progetti più significativi attuati dall’azienda, si distingue l’High Speed Talent Women Restart, pensato per offrire una nuova opportunità, in contesti tecnici e manageriali, a donne altamente qualificate che si sono allontanate dal mondo del lavoro.
Altro esempio è l’Employee Resource Group “SHE”, una community interna dedicata all’empowerment femminile, che promuove momenti di confronto, formazione e condivisione di esperienze, con l’obiettivo di rafforzare la presenza e la leadership delle donne in azienda.
C’è stato un impegno concreto anche sul fronte del benessere, attraverso il programma nazionale “Va.Bene”, che mette a disposizione dei dipendenti e delle loro famiglie una vasta gamma di servizi: dall’assistenza telefonica 24/7 al supporto legale e finanziario, dalla consulenza psicologica all’assicurazione sanitaria privata, fino a convenzioni sportive e attività ricreative.
Diverse anche le iniziative dedicate alla genitorialità, come il Premio “Lieto Evento” – un giorno aggiuntivo di permesso retribuito per i neopapà – e i Centri Estivi, che offrono esperienze educative e ricreative per i figli delle proprie risorse durante la chiusura delle scuole.
Flessibilità e work-life balance
L’attenzione alla qualità della vita delle persone si traduce anche in politiche concrete di conciliazione vita-lavoro. L’azienda ha introdotto un sistema di flessibilità oraria che consente di gestire, in modo più autonomo, l’organizzazione della giornata lavorativa, prevedendo fasce di ingresso variabili, possibilità di uscita anticipata e orari speciali temporanei per esigenze personali o familiari.
Inoltre, è stato esteso e reso più flessibile, l’utilizzo dello smart working, con la possibilità, per i profili altamente remotizzabili, di lavorare da casa fino a 10 giorni al mese, e per quelli parzialmente remotizzabili fino a 5 giorni.
Non si tratta solo di una modalità operativa, ma di un modello che ha come obiettivo il rafforzamento del rapporto di fiducia con il dipendente, la sua responsabilizzazione e motivazione, oltre a quello di contribuire ad uno stile di vita più sostenibile con la riduzione della frequenza degli spostamenti casa/lavoro.
Un luogo di lavoro sicuro e rispettoso
Hitachi Rail è impegnata a prevenire le molestie e gli abusi nell’ambiente di lavoro. A tal fine, ha adottato politiche chiare e strumenti efficaci per tutelare la dignità delle persone, tra cui il sistema di Whistleblowing e Speak Up: una piattaforma sicura, disponibile 24 ore su 24 in più lingue, che consente di segnalare in modo riservato e protetto violazioni, comportamenti scorretti o situazioni di rischio.
L’azienda, inoltre, promuove campagne di formazione e sensibilizzazione come i percorsi formativi "Respect at Work" e "Step into Your Power", focalizzati sullo sviluppo della leadership femminile e sul contrasto agli stereotipi.
Flavia Mirabelli – Senior Vice President HR, Global Business Vehicles & Italy Region, Hitachi Rail – ha dichiarato: “Questo riconoscimento ci rende particolarmente orgogliosi perché certifica che il lavoro fatto in questi anni sta andando nella giusta direzione. Si tratta di un percorso che ha trasformato i valori in cui crediamo in azioni e benefici per le nostre persone. Ascolto delle esigenze, flessibilità, valorizzazione dei talenti e valorizzazione delle diversità sono le fondamenta su cui poggiano i nostri luoghi di lavoro. Investire sulle persone significa investire sul benessere, sulla motivazione e sul talento, ed è questo il nostro approccio e la direzione dei nostri processi e delle nostre politiche aziendali”.
Argomenti
Tags
Hitachi Rail
Hitachi Rail è impegnata a guidare il processo di transizione verso una mobilità sostenibile ed a supportare ogni passeggero, cliente e comunità con un trasporto più connesso, continuo e sostenibile.
Hitachi Rail è partner affidabile degli operatori di trasporto nel mondo e vanta esperienza in ciascun aspetto dell'ecosistema ferroviario, dalla produzione e manutenzione del materiale rotabile al segnalamento digitale e ai sistemi operativi smart.
Nell'anno fiscale 2023 Hitachi Rail ha realizzato ricavi per 7 miliardi di euro. Conta 24.000 persone in oltre 50 paesi ed investe costantemente nei suoi team, diversificati e di talento.
Insieme alle più ampie competenze delle società del Gruppo Hitachi, promuove l'innovazione digitale e lo sviluppo di nuove tecnologie per realizzare soluzioni all'avanguardia, resilienti e sostenibili.
Per ulteriori informazioni, visitare hitachirail.com