Le carte di credito contro il contante “dimenticato”
Un recente studio commissionato da Visa ha rivelato che negli ultimi tre anni gli italiani hanno portato con sé una somma complessiva pari a 33,86 euro in denaro contante ma in valuta straniera.
Un recente studio commissionato da Visa ha rivelato che negli ultimi tre anni gli italiani hanno portato con sé una somma complessiva pari a 33,86 euro in denaro contante ma in valuta straniera.
Visa Europe fornisce delle chiare e semplici indicazioni per chi viaggia all’estero, affinché i titolari di carte Visa siano informati su quali sono i metodi di pagamento più convenienti quando si è in vacanza o in viaggio in un paese straniero oltre ai vantaggi di utilizzare i prodotti a marchio Visa una volta arrivati a destinazione.
Visa Europe fornisce delle chiare e semplici indicazioni per chi viaggia all’estero: quali sono i metodi di pagamento più convenienti quando si è in vacanza o in viaggio in un paese straniero oltre ai vantaggi di utilizzare i prodotti a marchio Visa una volta arrivati a destinazione.
I dati emersi da una recente ricerca hanno stimolato Visa Europe a fornire delle chiare e semplici indicazioni per chi viaggia all’estero; affinché i titolari di carte Visa siano informati su quali sono i metodi di pagamento più convenienti quando si è in vacanza o in viaggio in un paese straniero oltre ai vantaggi di utilizzare i prodotti a marchio Visa una volta arrivati a destinazione.
Mandato ormai in soffitta l'assegno, il futuro è della carte prepagate, anche nelle forme più sofisticate.
I dati Visa Europe sulle transazioni nel capoluogo meneghino nei primi due mesi dell'evento: 190 milioni pagati in 1,3 milioni di operazioni transfrontaliere. In testa Usa, Cina Uk, Francia e Russia
Vale 190 mln di Euro e 1,29 mln di operazioni In tutta Italia la spesa dei consumatori esteri su Visa totalizza €1,4 miliardi
Effetto Expo sulla spesa dei turisti a Milano. Nei primi due mesi dell’Esposizione - si legge in una nota - le transazioni registrate da Visa Europe a Milano riportano uno speso totale pari a 189,7 milioni con una crescita annua del 29%. Il settore che viene premiato di più è quello della moda.
Secondo un sondaggio di Visa Europe (Cross Border Spending 2015) Stati Uniti e Spagna continuano a farla "da padroni" tra i vacanzieri europei. Ma a sorprendere è anche un altro dato: a quanto pare i più vacanzieri del Vecchio Continente sono gli svizzeri.
Il 52% dei viaggiatori italiani fa acquisti frettolosi in aeroporto per spendere il contante non utilizzato
USA e Spagna le destinazioni che riscuotono maggiore successo tra i viaggiatori europei (entrambe indicate dal 35%), seguite dall’Italia che viene prescelta da oltre 120 milioni di europei (33%), superando sia la Francia sia la Germania, mete che entro quest’anno verranno raggiunte da 105 milioni di continentali (29%). La Namibia risulta il luogo meno ambito in assoluto.
l recente studio di Visa Europe “Cross Border Spending 2015”, che ha preso in esame il comportamento degli europei viaggiatori all’estero, fa emergere tra gli altri i seguenti risultati. Il 74% degli europei (364,4 milioni)1, ha fatto un viaggio all’estero negli ultimi tre anni e ben 276 milioni ne hanno effettuato uno negli ultimi 12 mesi.