Vai al contenuto
Italiani all’estero: USA meta preferita e 4 su 10 usano carta di credito

News -

Italiani all’estero: USA meta preferita e 4 su 10 usano carta di credito

Italiani all’estero: USA meta preferita e 4 su 10 usano carta di credito13 luglio 2015

Secondo una recente ricerca pubblicata da Visa Europe, il 71% degli italiani (circa 37,5 milioni) ha viaggiato all’estero negli ultimo triennio. Ogni anno si recano all'estero 28 milioni dei nostri connazionali, mentre 12 milioni lo fanno due o più volte l’anno. Per queste vacanze estive gli USA sono la meta preferita fuori Italia, scelta da circa 19 milioni di italiani (50%), mentre il 45% preferisce la Spagna e il 40% la Francia.

Gli Italiani continuano a viaggiare all'estero e scelgono gli USA come destinazione preferita

Lo studio “Cross Border Spending 2015”, commissionato da Visa Europe all’istituto di ricerca Populus, ha preso in esame il comportamento di più di 2000 italiani viaggiatori all’estero, confrontando i dati emersi dalla ricerca con le informazioni ISTAT 2013 sulla popolazione adulta italiana.

Secondo l’indagine, tra i 37,5 milioni di italiani (71% della popolazione dello Stivale) che ha fatto un viaggio all’estero negli ultimi tre anni, il 75% ha scelto una capitale o una città d’arte, mentre il 68% preferisce una meta balneare. Le vacanze avventura e quelle “backpacker” o zaino in spalla, conquistano il 29% dei viaggiatori (11 milioni di persone); interessati anche al turismo sportivooltreconfine 8 milioni dei nostri connazionali, mentre 3 milioni scelgono località estere per fare eco-turismo.

Giovani del Centro Italia, i più amanti dell’estero

Malgrado la crisi economica, il 36% degli italiani non ha modificato le sue abitudini negli ultimi cinque anni e continua a viaggiare all’estero con la stessa frequenza di cinque anni fa, mentre addirittura un 30% adesso fa più viaggi internazionali di prima.

Viaggiano oltreconfine, almeno una volta all’anno, il 70% delle donne italiane viaggiatrici, mentre il 25% degli uomini effettua due viaggi internazionali all’anno.

Quelli che scelgono più frequentemente mete straniere sono i viaggiatori italiani residenti in Centro Italia, con 2,4 milioni di individui che lo fanno due volte all’anno. I più attivi nel visitare destinazioni fuori Italia sono i giovani tra i 18 e i 24 anni, con 500 mila di loro che viaggiano addirittura 3-5 volte all’anno, seguiti dalla fascia tra i 25-34 anni con 8,6 milioni di viaggiatori internazionali.

Quattro italiani su dieci scelgono la carta di credito

Lo studio pubblicato da Visa Europe prende in esame anche i metodi di pagamento che i viaggiatori nostrani preferiscono quando si trovano all’estero, rivelando che oltre 15 milioni di italiani (15.4m) – pari al 41% – utilizzano le carte di credito per effettuare acquisti, mentre circa 9 milioni usano una carta prepagata.

Questi dati confermano quanto emesso dalla più recente fotografia di mercato scattata da Visa Europe, che dimostrano che negli ultimi 12 mesi, in Europa, sono stati portati a termine oltre 1 miliardo di pagamenti contactless su prodotti Visa. Puntualmente in Italia si contano più di 4 milionidi carte di pagamento contactless Visa e oltre 300.000 terminali abilitati.

Davide Steffanini, direttore generale Italia di Visa Europe ha commentato i risultati dello studio: “La comodità di utilizzo rispetto al contante, unita alla praticità e alla velocità dei pagamenti elettronici, in particolare in modalità contactless, e alla vasta rete di accettazione a livello globale, rendono la carta Visa il compagno di viaggio ideale per chiunque voglia trascorrere un periodo di vacanza all’estero fin dal momento della prenotazione del viaggio”.

“Inoltre – prosegue il direttore generale – viaggiare con grandi somme in contanti non solo è poco sicuro, ma è anche poco conveniente. Le transazioni di acquisto con carte Visa sono sempre convertite ai tassi di cambio ufficiali e consentono di evitare il pagamento di commissioni sul cambio di valuta contante nei paesi fuori dall’area euro. Inoltre, in molti Paesi le strutture alberghiere, gli autonoleggi e gli operatori turistici richiedono una carta di credito come garanzia dei pagamenti”.

Per quanto riguarda i costi di utilizzare la carta di credito all’estero, vi consigliamo di dare un’occhiata al nostro osservatorio Quanto costa prelevare e pagare all’estero con la carta?

Related links

Argomenti

Tags

Contatti stampa

Storie correlate