Vai al contenuto
Visa: boom di pagamenti contactless

News -

Visa: boom di pagamenti contactless

Visa: boom di pagamenti contactless

Secondo Visa Europe, cresce rapidamente l'utilizzo delle carte contactless per i pagamenti; a marzo sono state effettuate transazioni per 1,6 miliardi di €

I pagamenti contactless si stanno sempre di più diffondendo tra i consumatori europei e soprattutto stanno diventando una consuetudine, segno che queste nuove forme di pagamenti elettronici sono state assimilate bene dalle persone. Secondo i recenti dati pubblicati da Visa Europe, negli ultimi 12 mesi sono state effettuate oltre un miliardo di transazioni contactless all’interno del vecchio continente.

I dati evidenziano come i titolari di carte Visa abbiano effettuato transazioni contactless per un valore di oltre 1,6 miliardi di euro nel solo mese di marzo 2015. Trattasi di un aumento esponenziale se confrontato con i dati del 2014. All’interno dell’Europa, sono i consumatori inglese quelli che hanno abbracciato maggiormente i pagamenti contactless con ben 49,6 milioni di carte Visa contactless nelle mani dei consumatori del paese. La Spagna, invece, è il paese europeo dove sono maggiormente presenti i terminali che accettano questa forma di pagamenti elettronici.

Nel solo mese di marzo, nel Regno Unito sono state effettuate ben 52,6 milioni di transazioni. A seguire Polonia e Repubblica Ceca con, rispettivamente, 49,7 milioni e 13,9 milioni di transazioni. Complessivamente, in tutta Europa sono in circolazione 131 milioni di carte Visa contactless utilizzabili negli oltre 2,6 milioni di terminali abilitati. Entro il 2020, tutti i POS Visa potranno accettare i pagamenti contactless. Attualmente, 240 banche in tutto il continente emettono già carte Visa contactless e la stragrande maggioranza dei titolari di un conto Visa avrà accesso a un dispositivo di pagamento contactless entro il 2020.

I dati di Visa Europe evidenziano come i consumatori europei sono più propensi a utilizzare i pagamenti contactless per gli acquisti di tutti i giorni come i generi alimentari e i pasti al ristorante. Le carte contactless sono, comunque, utilizzate anche per gli acquisti di beni molto più costosi, soprattutto in Repubblica Ceca, Polonia e Spagna dove i consumatori possono pagare digitando il loro PIN sul POS.

I pagamenti contactless di un certo valore continueranno a diffondersi all’interno degli esercenti di tutta Europa aprendo la strada per i pagamenti NFC attraverso dispositivi mobile. I consumatori britannici sono di gran lunga i maggiori utilizzatori di carte contactless Visa, spendendo più di 330 milioni di euro a marzo. Boom dovuto soprattutto all’implementazione di questa tecnologia su tutta la rete di trasporti pubblici di Londra.

Related links

Argomenti

Tags

Contatti stampa

Barbara D'Incecco

Barbara D'Incecco

Press contact DAG Communication - Account Manager +39 02 89054168

Storie correlate

Welcome to Visa Italia!

Visa Europe è un’azienda di pagamenti tecnologici controllata e gestita da banche socie e altri fornitori di servizi di pagamento provenienti da 37 paesi europei. Visa Europe è al centro dell’ecosistema dei pagamenti, fornendo i servizi e le infrastrutture che permettano a milioni di consumatori, aziende e governi europei di utilizzare i pagamenti elettronici. I soci di Visa Europe sono responsabili per l’emissione delle carte, la relazione con i commercianti e la definizione delle commissioni per i titolari e gli esercenti. Visa Europe è anche il più grande processore di pagamenti in Europa, responsabile dell’autenticazione di oltre 16 miliardi di transazioni l’anno – al ritmo di 1.622 transazioni al secondo nelle ore di punta. In Europa ci sono più di 500 milioni di carte Visa e 1 euro su 6 speso in Europa è speso su una carta Visa. La spesa totale con carte Visa supera i 2.000 miliardi di euro l’anno, mentre la spesa su terminali POS ammonta a 1.500 miliardi di euro. A partire dal 2004 Visa Europe è diventata indipendente da Visa Inc.e incorporata nel Regno Unito, attraverso una licenza esclusiva, irrevocabile e permanente in Europa. Entrambe le aziende lavorano in partnership per consentire i pagamenti con Visa a livello mondiale, in più di 200 paesi e territori.