Vai al contenuto

Comunicato stampa -

Visa rivela come UEFA Women’s EURO 2025 stia favorendo la crescita economica in Svizzera

  • UEFA Women’s EURO 2025 ha generato un significativo aumento su base annua dei viaggiatori verso la Svizzera, in particolare provenienti dai Paesi europei con squadre partecipanti al torneo.
  • Sia i titolari di carte Visa internazionali sia quelli svizzeri hanno speso di più su base annua durante la prima settimana del torneo, con una crescita significativa in categorie come ristorazione e intrattenimento.
  • Le città che hanno ospitato le partite hanno registrato un aumento della spesa, generando un impatto economico positivo per le imprese locali.

Milano, 16 luglio 2025 - Visa, tra i leader globali nei pagamenti digitali e sponsor di UEFA Women’s EURO 2025, ha rilasciato oggi nuovi dati che evidenziano le abitudini di spesa dei consumatori durante la prima settimana del torneo[1].

Il numero di viaggiatori verso la Svizzera è aumentato del 12% su base annua durante la settimana di apertura di UEFA Women’s EURO:

  • I titolari di carte Visa provenienti dalla Germania hanno rappresentato il maggior incremento su base annua di visitatori (+25%), seguiti da Polonia (+25%), Paesi Bassi (+25%), Regno Unito (+20%), Italia (+15%) e Francia (+10%).
  • Zurigo ha registrato un notevole aumento degli arrivi internazionali, guidato dai titolari di carte Visa francesi (+30%), seguito da quelli tedeschi (+20%) e britannici (+15%).
  • I viaggiatori internazionali verso la maggior parte delle città ospitanti più piccole in Svizzera sono aumentati in modo significativo. Sion ha visto l’incremento più alto (+65%), seguita da Thun (+50%) e St. Gallen (30%).

I comportamenti di spesa dei tifosi

  • I titolari di carte Visa provenienti dai Paesi partecipanti a UEFA Women’s EURO 2025 hanno speso in media oltre un quarto in più (+27%) su base annua in Svizzera durante la prima settimana del torneo.
  • Il maggiore incremento della spesa dall’estero proviene dall’Islanda, con un aumento quasi quintuplicato rispetto all’anno precedente, seguita da Svezia (+70%), Polonia (+60%) e Finlandia (+48%).
  • Gli aumenti più significativi nei livelli di spesa in Svizzera si sono registrati nei ristoranti (+35%) e negli acquisti al dettaglio (+30%).
  • Gli acquisti contactless in Svizzera effettuati da titolari di carte Visa internazionali sono aumentati del 35% su base annua.

Il torneo ha generato un positivo effetto a catena nelle città ospitanti

Le città svizzere più piccole che hanno ospitato le partite di UEFA Women’s EURO 2025 hanno registrato una forte crescita su base annua nella spesa dei titolari di carte Visa, con incrementi significativi a Sion e Thun (entrambi +45%) e Berna (+25%).

Diversi settori chiave hanno beneficiato di questo aumento di attività:

  • La spesa nei ristoranti è quasi raddoppiata a Berna (+97%) e ha registrato una forte crescita a Lucerna (+70%) e Basilea (+60%).
  • Le risorse che i turisti hanno dedicato all’intrattenimento sono più che raddoppiate a Sion (127%) e più che triplicata a Thun (242%).
  • La spesa per i trasporti a Zurigo, inoltre, è aumentata significativamente, con un +40%.

Kim Kadlec, Chief Marketing Officer di Visa Europa ha commentato: “I nuovi dati di Visa dimostrano che la passione dei tifosi per UEFA Women’s EURO 2025 si estende ben oltre gli stadi svizzeri. Le nostre analisi della prima settimana del torneo mostrano un forte effetto a catena, con un aumento, in tempo reale, della spesa dei consumatori in diversi settori. In Visa siamo orgogliosi di contribuire a questo slancio, che porta benefici alle piccole imprese e alle economie locali. Collaborando con i nostri partner e offrendo esperienze di pagamento semplici e sicure, aiutiamo i tifosi a concentrarsi sui momenti più importanti: tifare per le loro squadre e creare ricordi duraturi.”

Quest’anno, per la prima volta, i titolari di carte Visa in Europa e nel Regno Unito hanno potuto utilizzare Visa Click to Pay per acquistare online i biglietti della finale di UEFA Women’s Champions League e di UEFA Women’s EURO 2025, rendendo il pagamento online veloce, comodo e sicuro quanto il pagamento contactless nei negozi.


[1] I dati di VisaNet confrontano i periodi dal 2 al 5 luglio 2025 con il 3-6 luglio 2024 e il 5-8 luglio 2023.

Argomenti


Visa

Visa è tra i leader mondiali nei pagamenti digitali e facilita transazioni tra consumatori, esercenti, istituzioni finanziarie e governi in più di 200 Paesi e territori. La nostra missione è quella di connettere il mondo attraverso la rete di pagamenti più innovativa, conveniente, affidabile e sicura, che consenta a privati, aziende ed economie di prosperare. Crediamo infatti che le economie capaci di includere tutti ovunque possano far crescere tutti ovunque e riteniamo l'accessibilità fondamentale nella movimentazione del denaro del futuro. Per maggiori informazioni, visita https://www.visaitalia.com/, oltre che il blog Visa Italia

Contatti stampa

  • 160725_CS Visa rivela come UEFA Women's EURO 2025 stia favorendo la crescita economica in Svizzera _.docx
    Licenza:
    Media Use
    Formato file:
    .docx
    Scarica