Vai al contenuto

Archivio Notizie

  • Mobility as a Service: parte a Genova la mobilità del futuro

    Comune di Genova, AMT e Hitachi Rail presentano la piattaforma MaaS che integra e rende disponibili diverse soluzioni di spostamento per una mobilità sempre più smart e sostenibile
    Il 9 maggio parte la sperimentazione per testare la nuova App dal concept innovativo per viaggiatori sempre più intermodali
    Genova, 28 aprile 2022 – Parte a Genova la sperimentazione di un innovativo Mobility-as-

  • In Hitachi Rail il lavoro è Smart: flessibilità, fiducia e goal setting caratterizzano il New Normal

    Accordo firmato a giugno 2021 con le Organizzazioni Sindacali per essere pronti a partire al termine dello stato di emergenza Si rivolge ad un’ampissima fascia di lavoratori e prevede fino ad un massimo di 10 giornate di smart-working al mese Prevede la creazione delle “Overseas Hours” a vantaggio dei lavoratori che lavorano su progetti internazionali con differenti fusi orari
    Al via in Hitac

  • RFI stipula con Hitachi Rail un Accordo Quadro da €500 mln per il Sistema ERTMS su 700 km di linee ferroviarie italiane

    L’Accordo Quadro costituisce un’accelerazione verso l’interoperabilità europea consentendo ai treni di viaggiare sulle linee italiane senza interruzioni L’Accordo Quadro da 500 milioni di euro è il primo dei progetti tecnologici finanziati dal PNRR Il progetto sarà realizzato da una partnership che include Hitachi Rail e Alstom Ferroviaria con Ceit
    Hitachi Rail ha firmato con Rete Ferroviaria

  • 14 nuovi treni per la metropolitana di Genova

    Genova, 8 febbraio 2022 – Hitachi Rail fornirà alla metropolitana del capoluogo ligure 14 nuovi treni di ultima generazione, comprensivi dei sistemi di bordo necessari per il corretto esercizio sulla linea genovese. L’investimento è stato complessivamente di 70 milioni di euro. L’accordo è stato siglato nei giorni scorsi da parte di AMT che ha operato sulla base di una convenzione con il Comune d

  • Hitachi e Alstom si aggiudicano il contratto per la realizzazione e manutenzione dei treni High Speed Two in Gran Bretagna

    Una grande spinta economica -migliaia di posti di lavoro “green” saranno infatti creati per costruire 54 treni alta velocità di nuova generazione nel Nord e Midlands, con un valore aggiunto lordo di 1,1 miliardi di sterline per il periodo di costruzione dei treni che significa crescita e prosperità economica. Il contratto - del valore di circa 2 miliardi di sterline - sar

  • Hitachi acquisisce da Alstom le attività relative al treno ad altissima velocità V300 ZEFIRO di Bombardier Transportation

    1 Dicembre 2021 – Hitachi annuncia che oggi ha concordato di acquisire da Alstom le attività di competenza di Bombardier Transportation relative al treno ad altissima velocità V300 ZEFIRO. La transazione fa parte degli impegni assunti da Alstom con la Commissione Europea nell’ambito dell'acquisizione di Bombardier Transportation relativamente al V300 ZEFIRO.
    Per Hitachi Rail, la transazione con

  • Hitachi Rail ha ridotto le emissioni di anidride carbonica del 30,5% nel 2020-21

    Hitachi Rail ha annunciato di aver conseguito una riduzione del 30,5% delle emissioni di anidride carbonica equivalenti nel 2020-21*. L’azienda ha realizzato questo importante risultato, nonostante gli effetti derivanti dalla pandemia Covid-19, soprattutto migliorando la le attività di gestione dell’energia ed un più ampio impiego delle energie rinnovabili.
    È quanto emerge dal nuovo report CSR

  • FERROVIENORD e Hitachi Rail firmano contratto per 50 treni ad alta capacità

    FERROVIENORD e Hitachi Rail STS SpA hanno sottoscritto - nell'ambito di un Accordo Quadro stipulato a settembre 2018 - il terzo contratto applicativo per la fornitura di 50 treni "Caravaggio" ad alta capacità per il servizio ferroviario regionale per un importo di 451.850.000 euro. Si tratta di 40 treni a configurazione lunga (5 casse) e 10 a configurazione corta (4 casse). Grazie a precedenti con

  • ILSA aggiudica a Hitachi Rail contratto da 737 milioni di euro per la manutenzione della sua nuova flotta di treni

    Madrid, 21 Ottobre 2021 – ILSA, il principale operatore privato ferroviario per l'alta velocità in Spagna, ha aggiudicato a Hitachi Rail España un contratto del valore di 737 milioni di euro e per una durata di 30 anni, fino al 2052, per la manutenzione della sua flotta, composta da 20 nuovi treni ETR 1000. Tale contratto rafforza la partnership tra ILSA e Hitachi Rail, in continuità all’accordo

  • Hitachi Rail intraprende accordo per l'acquisizione del business Ground Transportation Systems di Thales

    TOKYO / LONDRA, 4 agosto 2021 – Hitachi, Ltd. (TSE: 6501, “Hitachi”). Hitachi Rail ha concordato oggi l’acquisizione del business Ground Transportation Systems di Thales (di seguito denominato “Business” o “GTS”) per un valore di €1,660 mln (~¥215 mld). Il prezzo finale di acquisto sarà determinato dopo i consueti adempimenti richiesti da una transazione di questo tipo. L'acquisizione dovrebbe ess

  • Genova sperimenta il congestion monitoring system di Hitachi Rail sugli autobus di AMT

    Hitachi Rail consegna la piattaforma web e l’applicazione del sistema congestion monitoring sulla linea 3 di AMT
    Genova, 9 giugno 2021 – Il Trasporto Pubblico Locale è un settore in evoluzione e a sempre più alto contenuto di tecnologia. Caratteristiche che accomunano AMT e Hitachi Rail, due aziende leader nei rispettivi ambiti di riferimento.
    Oggi queste due aziende, fortemente orientate

  • Hitachi Rail vaccina i propri dipendenti e dà il via in Italia alla campagna vaccinale nelle grandi aziende

    Hitachi Rail è la prima grande azienda in Italia a diventare hub vaccinale per i propri dipendenti e quelli del suo indotto. Il primo vaccine-day Hitachi Rail è in corso oggi nel sito di Reggio Calabria, con una previsione di circa 600 inoculazioni. Già fissata la tappa successiva che sarà nel sito di Napoli dal 26 al 29 maggio.
    Con Hitachi Rail parte quindi la campagna vaccinale che vede come

Mostra di più