Visa lancia Visa Everywhere Initiative
Al via l’edizione 2021 di Visa Everywhere Initiative (VEI), competizione globale che chiama a raccolta fintech e startup impegnate a risolvere le sfide dei pagamenti e del commercio del futuro.
Al via l’edizione 2021 di Visa Everywhere Initiative (VEI), competizione globale che chiama a raccolta fintech e startup impegnate a risolvere le sfide dei pagamenti e del commercio del futuro.
Visa Everywhere Initiative: Women's Global Edition fornisce alle donne imprenditrici una piattaforma per mettere in mostra le loro soluzioni innovative
• La partnership con Reply supporta i clienti Visa nell’integrazione con le soluzioni API per raggiungere gli obiettivi di go-to-market • Visa lavora per sviluppare nuove funzionalità e servizi di pagamento per soddisfare la crescente domanda di pagamenti digitali semplici, sicuri e immediati • Per realizzare la sua visione, Visa ha scelto collaborazione, co-sviluppo
• Behalf permette alle PMI di pagare i suoi commercianti partner con le carte virtuali Visa • L’operazione fa parte del programma d’investimento europeo FinTech di Visa da 100M di $
- Le aziende fintech d'Europa saranno le prime a usufruire del nuovo programma con accesso accelerato proposto da Visa - Adesione semplice e rapida delle startup in sole quattro settimane - Il programma di investimenti del valore di 100 milioni di dollari supporterà lo sviluppo delle soluzioni delle fintech europee
La competizione Visa Everywhere Initiative, attiva al Mobile World Congress, sfida cinque start-up a coniugare pagamenti e Internet of Things
Le italiane "Grippine", pedaline in silicone per city bike, nate nel 2014 grazie a Postepay Crowd – il programma di crowdfunding, dedicato alla promozione delle attività imprenditoriali, in collaborazione tra Postepay, Visa ed Eppela e co-finanziato dai partner – saranno protagoniste al Bike to the future di Gent (25 marzo- 23 ott. 2016).
La piattaforma di crowdfunding “PostePay Crowd”, nata dalla collaborazione tra Postepay, Visa ed Eppela, promuove una raccolta fondi per la costruzione del primo container urbano per la coltivazione di funghi in città